Cristiano Ronaldo furioso: "Il Real dà fastidio, non ci fanno vincere"
Cristiano Ronaldo è furioso per la direzione di gara di Undiano Mallenco nel Clasico, costato la sconfitta ai merengues: "Il Real Madrid dà fastidio. Questo arbitro non è in grado di dirigere partite del genere", ha detto il Pallone d'Oro. Durissimo il giudizio sul fischietto, ma si va oltre questa partita, siamo al complotto anti-madrinista: "Abbiamo giocato contro 12 avversari e ogni anno è la stessa storia: non ci lasciano vincere". Sergio Ramos non è meno duro: "Voltiamo pagina, ma se quello che cercavano era di equilibrare per forza la Liga, ce l'hanno fatta. Ci sono cose contro le quali non si può giocare e vincere...".
Fa molto discutere poi l'episodio non visto dall'arbitro di Sergio Busquets che ha calpestato il Pepe, mettendogli letteralmente la scarpa in faccia.
Altra situazione tesa è arrivata dopo il momentaneo 2-2 di Messi. Fabregas provoca Pepe con una spallata e il difensore reagisce con i due che vengono a contatto con "testa a testa".

Lo spettacolare 3-4 di Real-Barcellona - Il Clasico resta un tabu' per Carlo Ancelotti. Il tecnico del Real Madrid resta ancora a secco contro il Barcellona, che non batte da ben dieci anni e che, nel posticipo della domenica della 29esima giornata di Liga, esce vincente dal Bernabeu per 4-3. La tripletta di Messi permette alla squadra di Martino, che all'andata si era imposta per 2-1, di salire a 69 punti, a -1 dal Real e dall'Atletico Madrid, che aveva operato l'aggancio in vetta espugnando nel pomeriggio per 2-0 il campo del Real Betis. Gol ed emozioni dal pronti e via, con Benzema che si divora un paio di occasioni prima di siglare la sua doppietta. E con Iniesta che, al 7', rompe il ghiaccio di sinistro, siglando lo 0-1 e costringendo le Meringues ad uscire allo scoperto. Di Maria e' un folletto, Benzema una potenza della natura. L'attaccante francese infila di destro l'1-1 al 20' e al 24' replica per il sorpasso dei padroni di casa. Il match resta aperto e spigoloso, con Messi che, al 42', griffa il 2-2 battezzando l'angolino con il mancino. Di tutto e di piu' anche nella ripresa, con Cristiano Ronaldo che al 10' porta di nuovo avanti il Real, trovando il presunto contatto illecito di Dani Alves (probabilmente fuori area) e realizzando il conseguente rigore. Al 18' pero' la squadra di Ancelotti resta in dieci per l'espulsione di Sergio Ramos, che stende in area Neymar: dal dischetto Messi non fallisce il 3-3. Iniziano i cambi, al 29' Dani Alves colpisce un palo e al 39' c'e' il terzo penalty della serata decretato dall'arbitro Mallenco per un fallo di Xabi Alonso su Iniesta. Messi non perdona: tripletta e 4-3 per il Barca, che si riporta sotto per il rush finale che durera' nove giornate.