Ora chi lo dice a Lotito che Cesena e Parma hanno bloccato Juve-Roma?
Una domenica, quella della serie A, caratterizzata dal "piacere dell'onestà" (il titolo di una commedia di Luigi Pirandello), dimostrato da due squadre, che si trovano agli ultimi posti della classifica.
E ora chi glielo dice a don Claudio Lotito che, dopo i pari, sudati ma meritati, delle provinciali Cesena e Parma, contro gli squadroni Juventus e Roma, sabato prossimo, in serie B, vinceranno il Carpi e il Frosinone? Quei club, cioè, che, secondo il loquace e contestato consigliere della FIGC, sono espressioni calcistiche di realtà troppo piccole per poter aspirare alla massima serie ?
Le partite, signor Lotito, si vincono con la tecnica, l'agonismo, la passione, dei giocatori, dei dirigenti e dei tifosi. Anche nel calcio, arrogante e miliardario, dei business e degli affari.
Ancora una volta il calcio, bello e pulito, ha spazzato via il ripugnante sospetto, di cui ha scritto sabato il direttore della "Gazzetta dello Sport", "che una massoneria pallonara possa condizionare i campionati".
Pietro Mancini