Sinner: come sta dopo il ritiro a Shanghai, quando rientra - Controsorpasso ad Alcaraz ancora possibile, ma... - Affaritaliani.it

Sport

Ultimo aggiornamento: 11:16

Sinner: come sta dopo il ritiro a Shanghai, quando rientra - Controsorpasso ad Alcaraz ancora possibile, ma...

Il distacco nel ranking Atp da Alcaraz cresce (10000 punti contro 11340): Sinner riposa dopo i crampi e deve decidere il programma da qui alle Atp Finals di Torino

Di Franco Picariello

Sinner: come sta dopo il ritiro a Shanghai, quando rientra

Jannik Sinner si è dovuto ritirare al terzo turno dell'Atp 1000 di Shanghai -  (ritiro contro Tallon Griekspoor 6-7 (3-7) 7-5 3-2 - rinunciando così a difendere il titolo vinto un anno fa. 

Niente di grave per il n. 2 della classifica ATP che ha accusato i crampi in una situazione climatica molto complessa (caldo e soprattutto umidità con tassi all'85-90%) che ha messo in crisi non solo lui. A Sinner servirà solo un po' di riposo, però non sembra assolutamente in pericolo il finale di stagione. 

Jannik dovrà solo decidere se essere o meno in campo a Riyadh per l’esibizione del Six Kings Slam che l’ha visto vincere un anno fa e mette in premio oltre 7 milioni di dollari al vincitore: il torneo è in programma dal 15 al 18 ottobre e il primo match sarebbe il quarto di finale contro il greco Stefanos Ttitsipas (con eventuale semifinale con Djokovic e Alcaraz probabile finalista dall'altro lato del tabellone).

Sinner, controsorpasso ad Alcaraz ancora possibile...

In ottica controsorpasso per il numero 1 del mondo Sinner sarebbe chiamato a vincere il torneo 500 di Vienna e il successo lo porterebbe a quota 10.500, cioè a 840 punti da Alcaraz (che dovrebbe restare a riposo quella settimana). Altri 1000 punti li potrebbe guadagnare se decidesse di partecipare (e riuscisse a trionfare) all'Atp 1000 di Parigi (dal 27 ottobre al 2 novembre). A quel punto salirebbe a 11.500 e Alcaraz sarebbe chiamato almeno ad approdare ai quarti nel torneo francese per stargli davanti.

Ma davvero Jannik andrà a Parigi (dove non giocò un anno fa) alla vigilia delle Atp Finals di Torino dove trionfò nel 2024 e che a rigor di logica resta il suo obiettivo primario da qui a fine stagione? 

E ancora: ricordiamo che, nel torneo tra gli 8 migliori tennisti mondiali dell'anno, Sinner dovrà difendere 1500 punti, mentra Alcaraz solo 200 (uscì nel Round Robin).

Conclusione - Salvo colpi di scena più che clamorosi, Carlos Alcaraz chiuderà il 2025 da numero 1 del mondo, d'altra parte la rivalità tra lui e Jannik Sinner non si ferma certo al 31 dicembre di quest'anno, ma è destinata ad andare avanti ancora a lungo (tanto più che al momento non si vedono rivali in grado di mettersi in mezzo - nel breve periodo - come accadde per Djokovic con Nadal e Federer...)

PS - Da capire invece se Sinner deciderà di giocare anche quest'anno le finali di Coppa Davis con l'Italia che ha vinto le ultime due edizioni (in terra spagnola) e che quest'anno si celebrano a Bologna in casa nostra.

Il programma di Sinner fino al termine della stagione

15-18 ottobre: Six Kings Slam (esibizione)
20-26 ottobre: Vienna
27 ottobre-2 novembre: Parigi
9-16 novembre: ATP Finals Torino
18-23 novembre: Coppa Davis (?)