Fmi, allarme rosso Brexit. "Per l'Italia sofferenze sopra la media Ue" - Affaritaliani.it

Affari Europei

Fmi, allarme rosso Brexit. "Per l'Italia sofferenze sopra la media Ue"

"Con la Brexit conseguenze pesanti su economia e finanza Ue"

L'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea "sarebbe uno choc negativo finanziario ed economico per il Regno Unito e per l'Ue, con conseguenze negative per la fiducia inclusa la fiducia sul ruolo della città di Londra come hub finanziario globale". Lo ha detto Jose Vinals, consigliere finanziario e direttore del dipartimento Mercati monetari e dei capitali del Fondo monetario internazionale.

Nella conferenza a commento della pubblicazione del Global Financial Stability Report, Vinals ha spiegato che l'istituto di Washington sta "analizzando le conseguenze potenziali dell'esito del referendum" previsto il 23 giugno e con cui il popolo della nazione decidera' il suo futuro. In attesa di una prima analisi che sara' contenuta nell'Articolo IV previsto per il mese prossimo,

Vinals ha voluto "enfatizzare le incertezze che seguirebbero" una Brexit: "sarebbero protatte, potrebbero durare un paio di anni e riguarderebbero non solo l'economia ma soprattutto il settore finanziario". Stando a Vinals, "se alla fine il Regno Unito lascia l'Ue, considerando che il Paese e le sue banche sono capaci di operare nell'Ue utilizzando un passaporto Ue, sarebbe un cambiamento significativo per le istituzioni finanziarie che operano a livello europeo da Londra". Vinals cita anche "altre conseguenze potenziali legate alla tipologia finale della relazione che il Regno Unito avrebbe con l'Ue" nel caso di una Brexit.