Affari Europei
Spagna, addio all'ora di Franco e Hitler? Madrid vuole il fuso di Greenwich

Il governo spagnolo vuole spostare gli orologi del paese indietro di un'ora, abbandonando il fuso di Franco e tornando a quello di Greenwich
MADRID VUOLE TORNARE AL FUSO ORARIO DI GREENWICH
Il governo spagnolo sta prendendo in considerazione l'ipotesi di spostare gli orologi del paese indietro di un'ora, annullando una decisione presa dal dittatore Francisco Franco. Lo ha affermato il ministro del Lavoro Fatima Banez spiegando in Parlamento che il cambio del fuso orario servirà a rendere le giornate lavorative in Spagna uguali a quelle del resto dell'Europa.
"GIORNATE LAVORATIVE, TERMINE ALLE SEI"
"Vogliamo che le nostre giornate lavorative terminino alle sei e per raggiungere questo obiettivo lavoreremo per trovare un accordo con i rappresentanti di entrambe le società e le organizzazioni sindacali," ha detto Banez. Praticamente tutti i principali partiti, dal Partito Popolare di Mariano Rajoy a Ciudadanos al PSOE, sostengono la proposta, che molto probabilmente sarà approvata dal parlamento.
ADDIO ALL'OROLOGIO DI FRANCO E HITLER?
Inizialmente la Spagna adottava l'ora di Greenwich, così come la Gran Bretagna e il Portogallo con la quale è geograficamente in linea, ma nel 1942 Franco ha spostato gli orologi un'ora avanti per essere in linea con la Germania nazista di Adolf Hitler. Da allora, gli spagnoli vanno un'ora avanti rispetto al tempo solare in inverno e due d'estate per l'ora legale. Secondo alcuni studi rimettere l'orologio indietro di un'ora potrebbe inoltre migliorare la debole produttività della Spagna e consentire un migliore equilibrio lavoro/vita.