Esteri
Mai viste delle nuvole così in cielo, lo strano fenomeno "mammatus". VIDEO
Un cielo ondulato come una tavoletta solida: le nuvole mammatus filmate a Indianapolis da Liz Legge (16 maggio) fanno impazzire il web

La fotografa statunitense Liz Legge ha immortalato un raro e suggestivo fenomeno atmosferico su Indianapolis (USA): le nuvole mammatus – o “mammellari” – apparse come un’enorme superficie ondulata, tanto da sembrare realizzate in CGI. Le immagini, rilanciate il 23 maggio dal network Caters News e diventate subito virali sui social, hanno spinto molti utenti a chiedersi se fossero generate dall’intelligenza artificiale. L’autrice ha però confermato l’autenticità del video: nessun effetto speciale, solo fisica dell’atmosfera. Le mammatus si formano quando uno strato d’aria molto umido e stabile è sormontato da aria più secca e fredda, senza turbolenza in quota. Spesso compaiono dopo temporali violenti o in presenza di cumulonembi – proprio lo scenario registrato quel giorno sull’Indiana.