Calciomercato Milan-Juventus, Hojlund e Vlahovic: è bivio. Inter-Atalanta, Lookman ha deciso il suo futuro - Rumor, trattative, retroscena - Affaritaliani.it

Sport

Ultimo aggiornamento: 16:40

Calciomercato Milan-Juventus, Hojlund e Vlahovic: è bivio. Inter-Atalanta, Lookman ha deciso il suo futuro - Rumor, trattative, retroscena

Donnarumma-Manchester City, Leoni-Liverpool, Juanlu Sanchez-Napoli e... le indiscrezioni sul calciomercato

Calciomercato Milan-Juventus, Hojlund e Vlahovic: è bivio. Inter-Atalanta, Lookman ha deciso il suo futuro

Il Milan prosegue la sua campagna d'Inghilterra. Nelle ore che portano vero la chiusura con lo Young Boys per Zachary Athekame (10 milioni più una percentuale sulla futura rivendita), il club rossonero si avvicina alla decisione su chi sarà il futuro centravanti da affiancare a Santiago Gimenez in rosa. E in quest'ottica al momento Rasmus Hojlund resta una situazione calda. I contatti tra club ci sono stati e si parla di prestito oneroso con diritto di riscatto (operazione complessiva sui 40/45 mln, da capire eventuali clausole di obbligo) ed è stato compiuto qualche approccio con l'agenzia di procuratori che gestisce il ragazzo.

Intanto il 22enne ex attaccante danese sta riflettendo sul suo futuro. A dispetto delle voci che lo danno deciso in un senso (addio all'Old Trafford, Manchester Evening News) o nell'altro (dubbi, BBC). Nelle prossime ore (si parla di giovedì) potrebbe esserci un confronto tra l'ex bomber dell'Atalanta e i Red Devils, dopodiché sarà tutto un po' più chiaro. 

La pista che porta a Dusan Vlahovic? In queste giorni si è raffreddata ma resta un'opzione più viva di quanto non appaia. L'attaccante serbo è in stallo con la Juventus, ha rifiutato ricche offerte turche (Fenerbahce), arabe (Al-Hilal) e dalla Premier League (si sussurra Everton e West Ham, non club di prima fascia). "Vlahovic per andare via dalla Juve aspetta un top club internazionale dalla storia indiscutibile tipo il Milan oppure una squadra in un campionato di primissima fascia che disputa la Champions League", scrive Tuttosport in queste ore. Allegri al Milan lo prenderebbe, ma i rossoneri non andranno oltre i loro parametri d'ingaggio. La palla passa a Vlahovic e all'eventuale accordo in uscita con una Juventus che ha poco più di 20 milioni lordi da corrispondere al giocatore da qui al 30 giugno 2026 in assenza di una sua cessione...

L'idea che circola sotto traccia nei social di un Milan che fa l'accoppiata Hojlund-Vlahovic vendendo Gimenez? Fantascienza.

Piste alternative sull'attaccante rossonero? Artem Dovbyk (dall'Inghilterra raccontano di un'offerta da 37 mln di sterline dell'Everton in queste ore, mentre scendono le quotazioni del Leeds), Nikola Krstovic del Lecce (che piace anche alla Roma), oltre ai vari Gonçalo Ramos del PSG, Victor Boniface del Bayer Leverkusen e Nicolas Jackson del Chelsea. Il 24enne Roberto Piccoli che il Cagliari ha riscatto dall'Atalanta? "Sono convinto che un altro anno con noi possa farlo consacrare", ha detto di lui il presidente Tommaso Giulini a La Nuova Sardegna.

Fronte Juventus. Si continua a lavorare per il ritorno di Randal Kolo Muani a Torino: il Pgs chiede una cessione (o prestito con obbligo) da 50 milioni complessivi, la società bianconera non vorrebbe spingersi oltre quota 45.

Empasse anche per Lookman. Come raccontato nelle scorse ore, gli agenti dell'attaccante nigeriano sono arrivati in Italia e si muoveranno in questi giorni con l'Atalanta per tentare di sbloccare la trattativa con l'Inter, l'unico club che ha in testa il loro assistito (e con cui c'è un accordo di massima da 4,5 milioni netti a stagione per cinque anni). Con buona pace delle voci provenienti da Bergamo di un Napoli pronto a tornare in scena nella corsa al giocatore. Secondo alcune indiscrezioni la Dea potrebbe chiedere 55 milioni per il giocatore. Ricordiamo che è stata rifiutata una proposta da 45 mln complessivi (42+3 di bonus) proveniente da Milano. 

Calciomercato in pillole

- Donnarumma al Manchester City? L'Equipe insiste, ma la richiesta del Psg sarebbe di 40 milioni di base fissa più 15 di bonus per dare l'ok al passaggio (qui Enzo Raiola che parla di retroscena e futuro legato a Gigio)

- Giovanni Leoni e il Liverpool: il Parma chiede 40, i Reds sono pronti a passare da 30 a 35. Secondo Sportmediaset il 18enne difensore italiano sarebbe felice di trasferirsi all'Anfiel Road ma restano in prestito un anno in serie A per poter giocare. Andando agli ordini di Arne Slot subito troverebbe una concorrenza feroce: Virgil Van Dijk e Ibrahima Konate (quest'ultimo in scadenza tra 12 mesi), oltre a Joe Gomez (attualmente ai box) e Marc Guehi (in arrivo dal Crystal Palace per 35 milioni). Il Liverpool vuole Leoni subito in squadra 

- Il Napoli torna sul 21enne esterno difensivo Juanlu Sanchez. Ripresi contatti col Siviglia che chiede 20 milioni a fronte dei 17 offerti.  A centrocampo piace Georgiy Sudakov, ma su di lui c'è il Benfica e lo Shakatar ha una clausola da 150 milioni. Resta più facile la pista che porta a Fabio Miretti della Juventus (valutazione 15 milioni), mentre nella corsa a Yunus Musah - forse il preferito di Antonio Conte - il Nottingham Forest cerca lo sprint (potrebbe presentare un'offerta da 35 milioni al Milan che metterebbe tutti in fuorigioco e chiuderebbe anche l'ipotesi Douglas Luiz dalla Juve)

- La Roma insiste per Fabio Silva, classe 2002 del Wolverhampton che può giocare sia centravanti che da seconda punta ed esterno alto. I giallorossi accelerano e sembrano aver superato la concorrenza di Borussia Dortmund e Lipsia. Sondaggi in corso anche per Jadon Sancho in uscita dal Manchester United su cui la Juventus ha mollato la presa (e inserito nella lunga lista dei piani B Inter se mai saltasse Lookman). 

- Davide Calabria valuta le proposte di Fiorentina e Sassuolo: l'ex capitano del Milan è svincolato dopo i 6 mesi al Bologna

- Il Milan continua a tenere viva l'ipotesi di inserire un altro difensore centrale dopo De Winter. Caleb Okoli del Leicester un'opportuità interessante, Jacub Kiwior dell'Arsenal un sogno difficile (i Gunners non prestano, ma vendono l'ex Spezia per 25/30 milioni).