Mps, ok allo scivolo per tutti. Il titolo dopo il calo recupera in Borsa

Le Fondazioni del nord pronte a sottoscrivere l'aumento di capitale con quote "light". E attenzione alle maxi-commissioni

Economia

Mps, il titolo dopo il calo recupera in Borsa 

Si amplia la platea di dipendenti Mps che potranno beneficiare dello scivolo. Rispetto ai 3.500 lavoratori inizialmente previsti, infatti, saranno 4.125 che potranno usufruire di un'uscita agevolata a sette anni. Una spesa nell'immediato - La Stampa parla di circa 100 milioni di extra-costi - ma un risparmio di quasi 300 milioni nell'arco di piano. Ecco perché alla fine l'amministratore Luigi Lovaglio si è convinto della necessità di lasciar partire più persone di quanto inizialmente preventivato.

Rimane però il tema dell'aumento di capitale da 2,5 miliardi. Posto che lo Stato parteciperà con oltre 1,6 miliardi, rimane da capire che cosa ne sarà degli oltre 800 milioni di inoptato. Dopo le Fondazioni toscane, anche quelle del Nord sembrano orientate alla sottoscrizione di una quota che però difficilmente potrà superare i 10 milioni pro-capite. Il titolo oggi vale in linea teorica 2,4 miliardi, ma la conversione di 3 azioni in 374, con una pesante diluizione, ha fatto crollare le opzioni sotto quota 20 centesimi di euro, cioè la più antica banca del mondo vale meno di 100 milioni. 

Molto meno, dunque, non solo di qualsiasi aumento di capitale, ma anche delle commissioni che dovranno essere pagate agli advisor (che costano circa 150 milioni). La maxi-commissione - scriveva l'Ansa - avrà un impatto negativo di 15 punti base sui target di capitale messi a piano per il 2024 da Mps, che stima un Tier1 ratio al 14,2%, 150 punti base al di sotto l'attuale media delle banche significative italiane e di 70 punti sotto la media europea, rileva la Bce. "Il persistere di tale gap, nel lungo periodo, potrebbe rappresentare un possibile ostacolo a future operazioni di fusione con un partner industriale", è l'ammonimento che la Vigilanza ha mosso a Mps nella bozza di decisione Srep riportata nel prospetto, sollevando dubbi sull'adeguata capitalizzazione della banca anche dopo l'aumento.  Dopo un calo, Mps ha chiuso la seduta di Borsa segnando un +1,70% a 1,983 euro. 

Tags:
mps