Usa-Venezuela, venti di guerra. Trump: "Controlliamo il mare e ora guardiamo anche a terra"
La risposta di Maduro non si è fatta attendere: "Ripudiamo il golpe della Cia. Vogliono una guerra nei Caraibi"
Trump-Maduro, botta e risposta al veleno. Le mosse degli Usa che possono portare a una guerra
Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha confermato la notizia del 'New York Times' secondo cui avrebbe autorizzato la CIA a condurre operazioni segrete in Venezuela. Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha detto di "prendere in considerazione" attacchi terrestri contro i cartelli venezuelani, dopo aver lanciato missili contro imbarcazioni che trasportavano sospetti narcotrafficanti al largo del Venezuela. "Non voglio dirvi di più, ma stiamo guardando a terra ora, perché controlliamo molto bene il mare", ha risposto nell'Ufficio ovale a una domanda di un giornalista su potenziali attacchi terrestri. Secondo funzionari statunitensi, l'amministrazione Trump ha segretamente autorizzato la CIA a condurre azioni segrete in Venezuela, intensificando la campagna contro Nicolás Maduro.
Leggi anche: Gaza, tregua appesa a un filo. Israele prepara il "piano B" in accordo con Trump: cancellazione totale di Hamas
L'autorizzazione è l'ultimo passo dell'intensificarsi della campagna di pressione dell'amministrazione Trump contro il Venezuela. Da settimane l'esercito statunitense prende di mira le imbarcazioni al largo delle coste venezuelane che, a suo dire, trasportano droga, uccidendo 27 persone. I funzionari americani sono stati chiari, in privato, sul fatto che l’obiettivo finale è cacciare Maduro dal potere. "L'America latina non vuole, non ha bisogno e ripudia i golpe della Cia": lo ha affermato il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, dopo che il presidente americano, Donald Trump, ha confermato di aver autorizzato missioni dell'intelligence Usa in territorio venezuelano e non ha escluso un rovesciamento del regime.
"No ai colpi di Stato della Cia", ha detto Maduro in una trasmissione della tv venezuelana, "fino a quando avremo questi golpe della Cia?". Maduro ha invitato a portare "la verità del Venezuela" a "tutti i settori sociali, culturali, politici ed economici della società americana per dire no alla guerra nei Caraibi e in Sudamerica" a fronte della "minaccia" del dispiegamento militare Usa nelle acque davanti al suo Paese.