Fiera Milano, crescita in doppia cifra: al 30 settembre ricavi in aumento del 26%

L'ad Francesco Conci: "Nei primi nove mesi del 2025 Fiera Milano ha confermato una traiettoria di crescita solida e sostenuta, con ricavi in aumento del 26% ed EBITDA in miglioramento del 15%"

Di Giorgio d'Enrico
Fiera Milano
Fiera Milano

Fiera Milano, crescita in doppia cifra: al 30 settembre ricavi in aumento del 26%

Il Consiglio di Amministrazione di Fiera Milano ha approvato i risultati consolidati al 30 settembre 2025, segnando una crescita a doppia cifra su tutte le principali voci economiche. I ricavi si attestano a 231,8 milioni di euro, in aumento del +25,7% rispetto ai 184,5 milioni dei primi nove mesi del 2024 e superiori anche ai 177,8 milioni del 2023. L’EBITDA raggiunge 71,6 milioni di euro, in miglioramento del +14,7% sui primi nove mesi 2024 e superiore ai 56,2 milioni del 2023. Il risultato netto sale a 17,1 milioni di euro, con una crescita del +9,5% anno su anno e un forte incremento rispetto ai 7,2 milioni del 2023. 

Sul fronte finanziario, l’indebitamento netto ante IFRS 16 mostra 113,8 milioni di euro di disponibilità finanziaria netta, in aumento rispetto ai 77,8 milioni di fine 2024. Nei primi nove mesi, il Gruppo ha generato oltre 35 milioni di cassa. Il Gruppo ribadisce le previsioni sull’intero esercizio con ricavi attesi tra 350 e 370 milioni di euro; EBITDA tra 115 e 125 milioni; disponibilità finanziaria netta compresa tra 100 e 110 milioni. SCARICA IL DOCUMENTO INTEGRALE

 

Grandi eventi assegnati: CPHI 2026, EMO 2027 e World Gas Conference 2028

Fiera Milano ha sottoscritto un accordo con NAFEM (North American Association of Food Equipment Manufacturers) per lo sviluppo internazionale di HostMilano negli Stati Uniti, ampliando ulteriormente la presenza del brand nei mercati globali.

Il Gruppo si è aggiudicato nuovamente CPHI 2026, evento di riferimento per il settore farmaceutico, ed EMO 2027, appuntamento leader mondiale per il metalworking. Assegnato inoltre a Fiera Milano il World Gas Conference 2028, il congresso globale del settore gas ed energia, che porterà oltre 30.000 partecipanti. L’azienda è stata nominata alla presidenza del Comitato Sostenibilità dell’UFI, l’associazione globale delle fiere, per il triennio 2026-2029, consolidando il suo ruolo internazionale nella transizione sostenibile dell’industria fieristica.

Conci: “Risultati oltre le attese e crescita trainata da congressi ed eventi globali”

L’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fiera Milano, Francesco Conci, ha commentato: “Nei primi nove mesi del 2025 Fiera Milano ha confermato una traiettoria di crescita solida e sostenuta, con ricavi in aumento del 26% ed EBITDA in miglioramento del 15% rispetto all’anno precedente, a testimonianza della forza del nostro modello di business e della capacità di generare valore in modo continuativo. I risultati superano le attese, con oltre 35 milioni di cassa generata e una disponibilità finanziaria netta che raggiunge 113,8 milioni di euro.”

Conci ha sottolineato il contributo positivo di tutte le linee di business, in particolare del segmento congressuale e dei servizi, e il successo di eventi come Gastech, Tuttofood e Bit, mentre il business congressuale registra una crescita superiore al 30%. “Sempre più, Fiera Milano si pone come piattaforma di business a disposizione delle imprese e dei territori”, ha aggiunto, ricordando anche l’acquisizione di Expotrans e l’avvio di Host Arabia. Il CEO conclude ribadendo la fiducia per il quarto trimestre e la conferma della guidance 2025, insieme alla volontà di “continuare a costruire valore fondendo crescita, innovazione e sostenibilità”.


Bozzetti (Fondazione Fiera Milano): "Risultati che confermano la solidità del percorso intrapreso"

"Accogliamo con grande soddisfazione i risultati presentati oggi da Fiera Milano S.p.A., che confermano la solidità del percorso intrapreso e la qualità del lavoro svolto dal management e da tutte le strutture operative. La crescita dei ricavi nei primi nove mesi, insieme all’ottima performance delle diverse aree di business, dimostra la capacità del Gruppo di generare valore in modo continuativo e di interpretare con efficacia l’evoluzione del mercato": questo il commento del presidente di Fondazione Fiera Milano Giovanni Bozzetti. Che aggiunge: "Il numero e la rilevanza delle manifestazioni organizzate e ospitate, così come il forte dinamismo del comparto congressuale, evidenziano il ruolo strategico di Fiera Milano nel mettere in relazione imprese, filiere e comunità professionali, contribuendo all’attrattività del nostro territorio e del Made In Italy. Si tratta di risultati che testimoniano un impegno condiviso e che confermano la centralità del nostro sistema fieristico e congressuale nel panorama nazionale e internazionale"

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO

Tags:
bilanciofiera milanofrancesco conci