Delitto di Garlasco, i soliloqui di Sempio nel 2017: "Tra 16 anni la causa sarà conclusa e io..."
Ai tempi della prima indagine a suo carico, poi archiviata, Andrea Sempio fu intercettato in auto: "Avrò 44 anni circa e potrò dire: bene, ora so che il guadagno va nelle mie tasche"
Andrea Sempio
Delitto di Garlasco, i soliloqui di Sempio nel 2017: "Tra 16 anni la causa sarà conclusa e io..."
“Ho 28 anni, questa cosa durerà 16 anni. Vuol dire che io avrò 44 anni circa e potrò dire: bene, ora so che il guadagno va nelle mie tasche”. Sono parole di Andrea Sempio, intercettazioni ambientali nella sua auto risalenti al 22 febbraio 2017 e diffuse da Quarta Repubblica, il programma di Rete 4 condotto da Nicola Porro, tornato a occuparsi del delitto di Garlasco lunedì 14 settembre. Nel nastro, il soliloquio di Sempio, che proseguiva così: “Quindi finalmente posso uscire dalla mia stanzetta e farmi una vita. Nella più rosea delle ipotesi, io ho 28 anni e quando ne avrò circa 45 arriverò al punto di dire bene, la causa è conclusa, ho recuperato 70mila euro e ne ho 100mila di spese. Cioè questo sembra assurdo, ma è il calcolo reale”.
LEGGI ANCHE: GARLASCO, BRUZZONE SMONTA LA NUOVA INDAGINE A CARICO DI SEMPIO
Andrea Sempio, l'indagine del 2016 e quella del 2025
Quelle frasi vengono ora nuovamente scrutinate a distanza di otto anni. Andrea Sempio era come noto già finito sotto i riflettori tra il 2016 ed il 2017 per il dna trovato sotto le unghie di Chiara Poggi, compatibile con il suo profilo genetico. Ma le perizie dell’appello “bis” definirono i reperti troppo deteriorati per essere attendibili, nonostante la difesa di Alberto Stasi parlasse di tracce “pulite” e ben leggibili. L’inchiesta venne archiviata dall’allora procuratore di Pavia Mario Venditti. Nel 2025 però, con le nuove analisi genetiche rese possibili dalle tecniche più avanzate, i carabinieri hanno notificato a Sempio un avviso di garanzia: l’accusa è di omicidio in concorso, con ignoti o con lo stesso Alberto Stasi. E quelle parole pronunciate da Sempio otto anni fa, ignaro di essere ascoltato, tornano oggi alla ribalta.
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO