Garlasco, tutti contro Lovati: il legalo di Sempio indagato per diffamazione. E la Procura lo smentisce

Dopo le dichiarazioni rilasciate a “Falsissimo”, la Procura chiarisce la cronologia delle indagini e difende il procuratore Civardi. Intanto, Lovati è indagato per diffamazione e sotto osservazione dell’Ordine degli Avvocati di Pavia

di Roberto Servio

Massimo Lovati

Milano

La Procura di Pavia ha diffuso una nota per smentire le affermazioni dell’avvocato Massimo Lovati, difensore di Andrea Sempio, pronunciate durante la trasmissione “Falsissimo” di Fabrizio Corona. Lovati aveva attribuito presunti contrasti interni tra i magistrati Napoleone e Civardi, ma la Procura parla di “affermazioni prive di fondamento”. Il legale è inoltre indagato a Milano per diffamazione nei confronti dello studio Giarda, ex difensori di Alberto Stasi, e ora anche l’Ordine degli Avvocati di Pavia valuta provvedimenti disciplinari.

Garlasco, tutti contro Lovati: la Procura lo smentisce dopo le dichiarazioni a Corona

Nuovo capitolo nel caso Garlasco, con Massimo Lovati, legale di Andrea Sempio, sempre più nella bufera. La Procura di Pavia ha diffuso una nota ufficiale per smentire le dichiarazioni rilasciate in tv dall’avvocato. “Quanto affermato dall’avvocato Lovati risulta oggettivamente destituito di ogni fondamento”, scrive il procuratore Fabio Napoleone, in riferimento a un passaggio della trasmissione “Falsissimo”, condotta da Fabrizio Corona, in cui il legale aveva sostenuto presunti contrasti tra lo stesso Napoleone e il procuratore aggiunto Stefano Civardi.

Lovati aveva dichiarato che “Napoleone voleva chiedere l’archiviazione, ma Civardi, quello dell’Opus Dei, quel maledetto Civardi”, si sarebbe opposto. La Procura ha precisato che la “coassegnazione del procedimento al procuratore aggiunto Civardi, insediatosi a febbraio 2024, è avvenuta successivamente” ai fatti descritti da Lovati.

Nel comunicato, la Procura pavese ricorda che il nuovo impulso investigativo sul caso Poggi è nato nel 2023, dopo il deposito da parte della difesa di Alberto Stasi di una relazione genetica firmata dal consulente Ugo Ricci e dal professor Lutz Roever. Da quell’anno, l’ufficio guidato da Napoleone ha incaricato il Dipartimento di Genetica Forense dell’Università di Pavia di eseguire nuovi accertamenti. La richiesta di riapertura delle indagini è stata poi depositata il 14 febbraio 2024 e firmata da Napoleone insieme ai sostituti procuratori Andrea Zanoncelli e Valentina De Stefano. Le incaute dichiarazioni di Lovati a Corona avevano negli scorsi giorni provocato anche le veementi reazioni del legale di Massimo Bossetti, dopo che l'avvocato aveva espresso le sue personalissime impressioni su come avrebbe gestito il caso legato a Yara Gambirasio.

LEGGI ANCHE: GARLASCO, LE PAROLE A RUOTA LIBERA DI LOVATI FANNO INFURIARE IL LEGALE DI BOSSETTI
 

Lovati indagato per diffamazione dallo studio legale Giarda

Parallelamente, l’avvocato Lovati è inoltre indagato per diffamazione aggravata su querela dello studio legale Giarda, che già aveva difeso Alberto Stasi nel processo per l’omicidio di Chiara Poggi. Secondo l’accusa, il 13 marzo 2025, davanti alle telecamere, Lovati aveva definito la nuova inchiesta della Procura di Pavia “una macchinazione della difesa Giarda”, affermando che il Dna di Sempio sarebbe stato “prelevato clandestinamente” dagli investigatori dello studio.

Il pubblico ministero milanese Fabio De Pasquale ha già notificato l’avviso di chiusura delle indagini preliminari, atto che potrebbe preludere a una richiesta di rinvio a giudizio. I legali della famiglia Giarda stanno inoltre valutando nuove iniziative per le ulteriori affermazioni pronunciate da Lovati nel programma televisivo “Falsissimo”.

L’Ordine degli Avvocati di Pavia valuta provvedimenti

Infinre, sulla vicenda è intervenuto anche l’Ordine degli Avvocati di Pavia, che ha annunciato di seguire con “molta attenzione” il comportamento del legale. Fonti interne confermano che l’attenzione dell’Ordine non riguarda solo le recenti dichiarazioni televisive, ma anche altri episodi che hanno messo Lovati al centro di forti polemiche. Nel corso della stessa trasmissione, infatti, l’avvocato aveva citato anche il caso Yara Gambirasio, suscitando indignazione da parte del legale della famiglia della giovane vittima.

Lovati: "Mi difendo da solo"

Lovati, da parte sua, ha dichiarato di voler “difendersi da solo” nell’indagine per diffamazione, ribadendo la propria versione dei fatti. Ma la tensione attorno al suo nome continua a crescere a ogni nuova uscita pubblica.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO

Tags:
andrea sempiodiffamazionefabrizio coronafalsissimogarlascomassimo lovatiprocura di paviastudio giarda