Urbanistica Milano, incontro tra Sala e le Famiglie sospese: "Aperti a trovare soluzioni"

Il sindaco di Milano Beppe Sala ha incontrato il comitato Famiglie sospese, che stanno continuando a pagare il mutuo su case bloccate dall'intervento della Procura

di Giorgio d'Enrico

Milano: il Comitato famiglie Sospese a Palazzo Marino

Milano

Urbanistica Milano, incontro tra Sala e le Famiglie sospese: "Aperti a trovare soluzioni"

L'idea e' convocare un tavolo, probabilmente da settembre, con Prefettura, Comune di Milano e le famiglie che hanno comprato casa ma non riescono a entrare per via dei sequestri della Procura o per l'interruzione dei lavori. E' quanto emerge dalla riunione che il comitato Famiglie sospese ha avuto questa mattina con il sindaco Giuseppe Sala, il capo di gabinetto Filippo Barberis e l'avvocato di Palazzo Marino Antonello Mandarano. Circa due ore per un incontro "concreto, in cui Sala si e' mostrato "aperto all'ascolto" e disponibile "a trovare soluzioni per il futuro", ha dichiarato all'uscita da Palazzo Marino la delegazione che via ha preso parte. "Per quanto riguarda le situazioni che possono essere sbloccate dal Comune di Milano ci aspettiamo dei risultati tra settembre e ottobre, dei risultati concreti, e dopo questo periodo vaglieremo tutte le possibilita'", tra cui anche l'ipotesi della class action annunciata ieri, ha spiegato il portavoce del comitato, Filippo Borsellino. 

Per quanto riguarda invece "il tavolo con le istituzioni che abbiamo chiesto nella giornata di ieri, ci e' stata data non solo l'adesione da parte del sindaco ma anche la sua volonta' di convocare il prefetto per partecipare attivamente a questo tavolo, perche' cosi' come detto anche nelle interlocuzioni di ieri con la Regione ci sono diverse situazioni e quindi bisogna intervenire a piu' livelli. Anche la Regione ci ha dato la sua disponibilita' di massima, spero che anche il Governo possa venirci incontro e partecipare a questo tavolo, soprattutto con la presenza del ministro Salvini che anche nei giorni scorsi si e' detto disponibile a far ripartire Milano, non solo a risolvere il problema di noi famiglie ma anche di tutto quel tessuto sociale e economico che contribuisce alla crescita della nostra citta'", ha aggiunto Borsellino. 

LEGGI ANCHE: URBANISTICA MILANO, CONVALIDATI GLI ARRESTI PER TANCREDI, CATELLA E GLI ALTRI QUATTRO INDAGATI

Comune al lavoro per far ripartire i progetti contestati

Il Comune, a quanto riferisce Borsellino, e' al lavoro per far ripartire "sicuramente i progetti contestati dove e' stata presentata una scia e questa scia dovra' essere revocata e presentata con il giusto versamento degli oneri mancanti. Ci e' stato detto che e' stata istituita una task force che possa appunto ricominciare e continuare il lavoro svolto". Dopo la richiesta d'arresto per l'ex assessore Giancarlo Tancredi, infatti, "ci e' stato confermato che il lavoro fatto fino ad oggi non verra' buttato ma verra' proseguito. Noi siamo contenti che questi lavori vengano portati avanti ma ci aspettiamo dei risultati concreti in tempi brevi", ha concluso il portavoce delle famiglie.

Regione Lombardia si attiva per chiedere la sospensione delle rate dei mutui

Nel frattempo nella giornata di ieri anche Regione Lombardia si è mobilitata a favore delle famiglie.  “Ci impegniamo come Consiglio e come Commissione a scrivere a tutte le Istituzioni che possono portare contributi e offrire garanzie ai creditori, come ad esempio Finlombarda. Sospendere le rate dei mutui verrebbe incontro alle famiglie che oggi stanno pagando per una casa in cui non possono entrare, a causa delle vicende giudiziarie in corso”, ha dichiarato il Presidente della Commissione Sostenibilità Sociale, Emanuele Monti, al termine dell’audizione con una delegazione del Comitato.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE MILANO

Tags:
beppe salacomitato famiglie sospeseurbanistica milano