Renault lancia R5 turbo 3E, la regina del drifting

Prosegue la politica di elettrificazione di tutte le vetture più iconiche di Renault Questa volta è il turno della showcar pensata soprattutto per la pista

Auto e Motori

Controllare il veicolo in condizioni di perdita di aderenza.

È questa l’essenza del drifting, ma è anche la principale caratteristica della nuova R5 Turbo 3E, una showcar spettacolare, 100% elettrica, pensata per le prestazioni e la pista, e ideale per il drifting. Si tratta di uno dei modelli proposti per celebrare il cinquantesimo anniversario di R5 e le sue versioni più mitiche, dalla Renault 5 Turbo alla Turbo 2. La meccanica di R5 Turbo 3E, montata su telaio tubulare, protetta dal fondo piatto e circondata da roll bar di sicurezza omologate dalla FIA, può contare su di una potenza di 380 cv e una coppia di 700 Nm.

 

 

La vettura è in grado di percorrere 100 metri con partenza da fermo in soli 3,5 secondi (3,9 secondi in modalità Drift), raggiungendo una velocità di punta di 200 km/h. È possibile registrare anche le prestazioni a bordo, visto che R5 Turbo 3E può contare su una decina di supporti per fissare le telecamere, sia dentro che fuori. Ad esempio, ce ne sono al posto dei fari anteriori e dei retrovisori esterni. Posizioni ideali per ottenere le migliori immagini delle proprie sessioni di drifting. All’interno della showcar si scopre un ambiente moderno e giocoso, dove si mescolano riferimenti al mondo delle gare automobilistiche, a quello del gaming e naturalmente anche alle iconiche Renault 5 e Renault 5 Turbo 2 e alla loro epoca. Oltre alla vettura reale, R5 Turbo 3E avrà anche un alter ego digitale che circolerà nel mondo dei giochi virtuali. Inoltre sarà proposta una raccolta di Nft (Non Fungible Token) relativa al veicolo.

Ai proprietari di questi asset digitali saranno offerti premi e vantaggi esclusivi. La vettura è un nuovo esempio, dopo Renault Prototype, di “rinascita elettrica” di un modello di punta della marca. Renault sta elettrificando la sua storia per prepararsi al meglio al futuro 100% elettrico in Europa entro il 2030. L'anteprima è prevista nell’ambito del concorso di eleganza di Chantilly Arts et Élégance 2022 che si terrà il 25 settembre, ma la vettura sarà esposta anche allo stand Renault al Salone dell’Auto di Parigi dal 17 al 23 ottobre.


 

Tags:
100% elettricar5 turborenault