Ita ripristina i collegamenti per Linate da Bari e Brindisi

Ita ripristina i collegamenti per Linate da Bari e Brindisi. Soddisfazione del Presidente Vasile: “Ha funzionato l’interlocuzione con il vettore”.

PugliaItalia

Ripristinato il collegamento con Milano Linate da Brindisi e da Bari. La decisione è stata presa nelle ultime ore dalla compagnia aerea ITA Airways, anche alla luce dell’attività messa in campo da Aeroporti di Puglia, che non ha mai smesso di interloquire con il vettore, perché le frequenze fossero mantenute anche per la stagione invernale.

ita airways aereo in voloGuarda la gallery

“In questi giorni - ha dichiarato il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile - non abbiamo mai smesso di lavorare al fianco della compagnia, perché si potesse ripristinare un collegamento utile per il territorio pugliese".

"Abbiamo operato con il massimo riserbo per una operazione che è andata a buonfine - ha aggiunto Vasile - e per questo ringrazio il vettore per essere venuti incontro alle richieste della Puglia. Intanto sono felice di confermare che le interlocuzioni commerciali proseguono con l’obiettivo di rafforzare la connettività con Roma, compatibilmente con la capacità operativa di ITA e le regole di incentivazione della compagnia stessa”.

ITA AirwaysGuarda la gallery

Anche l'assessore ai Trasporti, Anita Maurodinoia, ha commentato: “ITA Airways ripristina i voli tra Milano Linate e gli aeroporti di Bari e di Brindisi per la prossima stagione invernale. La buona notizia nasce da una proficua collaborazione tra le istituzioni e la compagnia di bandiera. Il costante e costruttivo confronto avviato da Aeroporti di Puglia, in pieno accordo con la Regione Puglia, con ITA Airways ha raggiunto un primo importante risultato per il nostro territorio. Ora aspettiamo di raccogliere ulteriori risultati al fine di rafforzare i collegamenti tra Brindisi e Roma Fiumicino”.

loredana capone (1)
 

E la presidente del Consiglio regionale, Loredana Capone, dichiara: “Ita Airways ha annunciato che ripristinerà i voli tra Milano Linate e gli aeroporti di Bari e di Brindisi per la prossima stagione invernale, e sta valutando un’eventuale reintroduzione della terza frequenza giornaliera sulla rotta Brindisi-Roma Fiumicino. Le nostre richieste, unitarie, sono state accolte, il buon senso probabilmente ha prevalso. E d’altra parte non poteva che essere così, la Puglia rappresenta uno snodo importante per il Mediterraneo, l’Italia e l’Europa e non poteva essere tagliato fuori. Farlo avrebbe significato vanificare gli sforzi di un territorio intero, degli operatori, e della Regione, che tanto si è impegnata in questi anni per sopperire alle gravi carenze infrastrutturali, a partire dall’alta velocità e l’alta capacità, che a Brindisi in particolare purtroppo non sono mai arrivate".

"Avrebbe significato mettere in difficoltà turisti e tantissimi studenti fuori sede e le loro famiglie, già provati da costi che non sono sempre a portata di tutti, soprattutto quando partire o rientrare a casa è un’emergenza e non qualcosa che si è potuto programmare per tempo. Rispetto, invece, alla collaborazione che la compagnia auspica con Aeroporti di Puglia e il territorio a sostegno di questi sforzi operativi - conclude Capone - sono certa che, come sempre, ci sarà la massima collaborazione e che anche ITA s’impegnerà a garantire un servizio efficiente e competitivo. I prossimi incontri saranno fondamentali per garantire i migliori risultati”.

(gelormini@gmail.com)

Tags:
ita voli collegamenti puglia ripristina bari brindisi