Home
Atlantia,Aspi conferma l'aumento a 3,4 mld la proposta di esborso compensativo

Autostrade per l'Italia ha aumentato da 2,9 a 3,4 miliardi l'importo, a proprio carico, "da destinare a riduzioni tariffarie, a interventi aggiuntivi di manutenzione e a interventi per la ricostruzione del viadotto sul Polcevera".
Cosi' in una nota di Aspi, controllata Atlantia, che rende nota la sua proposta per evitare la revoca delle concessioni autostradali. La diffusione del testo della lettera, indirizzata l'11 luglio ai ministeri competenti, e' finalizzata a "garantire la massima trasparenza verso il mercato, investitori e finanziatori e l'opinione pubblica".
Aspi ha inoltre dato disponibilita' a valutare l'apertura del proprio capitale "a investitori terzi pubblici e privati", a supporto del rilevantissimo piano degli investimenti previsto dal Piano di Trasformazione. La proposta formulata da Aspi l'11 luglio, si aggiunge, e' l'esito di un confronto negoziale iniziato circa un anno fa e che ha visto la societa' formulare diverse proposte, sempre migliorative, con oltre 10 lettere inviate all'Esecutivo. La missiva dello scorso sabato aderisce alle ultime richieste del Governo, "a riprova dell'impegno complessivo profuso dalla societa' verso l'interesse pubblico".
Aspi nella lettera spiega che nella proposta al Governo c'e' anche "la volonta' di rinunciare a tutti i ricorsi presentati nei confronti della parte pubblica". Autostrade per l'Italia auspica dunque che le decisioni che verranno assunte siano basate solo ed esclusivamente su aspetti di tipo giuridico, tecnico, sociale ed economico e tengano conto del patrimonio industriale unico rappresentato dalla societa' e degli interessi dei suoi 7.000 lavoratori, dei 17.000 piccoli risparmiatori - che detengono una quota del debito - e delle migliaia di creditori commerciali e fornitori, che rappresentano una quota assolutamente rilevante del comparto produttivo del Paese".