Home

Ultimo aggiornamento: 11:09

Balbuzie, Aurigemma (Regione Lazio): "Pronti a presentare la prima legge regionale in Italia"

Il convegno organizzato in Consiglio regionale del Lazio da associazione Lea, alla presenza di Paolo Bonolis e Federico Moccia. L'annuncio del presidente del consiglio Antonello Aurigemma

di Roberto Servio

Balbuzie, Aurigemma (Regione Lazio): "Pronti a presentare la prima legge regionale in Italia"

Il 22 ottobre si è celebrata la Giornata mondiale delle balbuzie. A Roma si è svolto un convegno organizzato  in Consiglio regionale del Lazio dall'Associazione Lea-Libera l'espressione autentica in collaborazione con Psicodizione Onlus. Durante l'incontro, al quale hanno preso parte anche Paolo Bonolis, Federico Moccia e Marco Giusti, il presidente del Consiglio regionale del Lazio Antonello Aurigemma ha annunciato la volontà di avanzare una proposta di legge a tutela delle persone balbuzienti. Di seguito il suo intervento:

"Oggi è stata la giornata mondiale delle balbuzie, una giornata che ci invita alla riflessione, alla conoscenza, ma soprattutto all’ascolto: perché solo attraverso l’ascolto possiamo davvero comprendere e superare le barriere culturali e sociali che ancora oggi circondano chi convive con questa difficoltà.

La balbuzie, come sappiamo, non è semplicemente un disturbo del linguaggio: è una condizione complessa, che può incidere profondamente sulla sfera emotiva, relazionale e professionale delle persone. Per questo, parlarne apertamente, con competenza e sensibilità, è un atto di civiltà.

Desidero ringraziare l’Associazione LEA per l’impegno costante e concreto nel promuovere la consapevolezza e nel sostenere chi affronta quotidianamente questa realtà. La loro azione, basata su ascolto, informazione e solidarietà, è un esempio virtuoso di come la società civile possa essere motore di cambiamento positivo.

E proprio oggi, in questa occasione così significativa, come Consiglio regionale del Lazio abbiamo voluto compiere un passo importante: presentiamo infatti la prima legge regionale in Italia dedicata alla balbuzie.

Una legge che nasce dall’ascolto, dal confronto con le associazioni, con i professionisti e con le famiglie, e che vuole garantire diritti, tutele e pari opportunità a chi convive con questa condizione. Un provvedimento che intende promuovere la diagnosi precoce, il sostegno terapeutico e psicologico, la formazione del personale scolastico e sanitario, e una più ampia sensibilizzazione sociale.

È un segnale forte: il Lazio vuole essere una regione all’avanguardia, capace di dare risposte concrete e di costruire una rete di sostegno che non lasci indietro nessuno.

E la presenza oggi di Paolo Bonolis, Federico Moccia e Marco Giusti che hanno sempre affrontato con sincerità e ironia la propria esperienza, è un messaggio potentissimo: dimostra che la balbuzie non definisce la persona, e che il talento, la passione e la determinazione possono andare ben oltre qualsiasi ostacolo.

Come istituzioni, abbiamo il dovere di continuare su questa strada: ascoltare, comprendere, intervenire. Perché ogni voce — indipendentemente dal ritmo o dal modo in cui si esprime — merita di essere accolta, rispettata e valorizzata".