Cronache

POLIMI Graduate School of Management si impegna per l'inclusione

 


Milano, 23 maggio 2024 - Borse di studio, contributi, premi e agevolazioni per oltre 3 milioni: li ha destinati nel 2023 POLIMI Graduate School of Management, la Business School del Politecnico di Milano, per sostenere i suoi studenti. Contributi in parte andati a supportare la diversità - partendo dalla diversità di genere e di provenienza geografica - e in parte il merito e l'impegno verso tematiche quali l'imprenditorialità, lo sviluppo sostenibile, la digital innovation e lo sport. La Scuola ha anche devoluto 133mila euro a favore di associazioni e organizzazioni non profit, e ha compensato oltre 1.200 tonnellate di anidride carbonica.Sono dati che emergono dal primo Impact Report, come spiega Federico Frattini, Dean di POLIMI Graduate School of Management, che lo definisce un passo cruciale in un viaggio verso la trasparenza e la responsabilità.Dalla relazione emerge anche un significativo contributo dato all'ambiente. Attraverso Green Future Project, la Scuola ha sostenuto la biodiversità nella riserva di Narupa, nell'Amazzonia ecuadoriana, la rigenerazione di una foresta di mangrovie in Madagascar, la produzione di energia rinnovabile nel parco eolico di Tamil Nadu, in India, e la preservazione forestale della riserva di Canandé, in Ecuador.Inoltre nell'ultimo anno sono stati supportati 6 progetti pro bono per il mondo del non profit attraverso l'iniziativa Leave Your Mark, mettendo a disposizione le competenze manageriali di ex studenti e professori della Scuola a organizzazioni non-profit per l'innovazione del modello di business, lo sviluppo di app, analisi di marketing, strategie di fundraising e crowdfunding, e la gestione dei volontari.