Mosca, (askanews) - "La mostra Roma Aeterna nasce da un rapporto tra il direttore dei Musei Vaticani, Antonio Paolucci e Zelfira Tregulova, direttrice della Galleria Tretyakov, con l'idea di selezionare 42 opere, quindi non poche, di quel complesso straordinario che è la Pinacoteca Vaticana".Lo ha dichiarato la vicedirettrice dei Musei Vaticani, Barbara Jatta, (già indicata come successore di Paolucci alla guida delle collezioni papali) all'inaugurazione della mostra-evento "Roma Aeterna", presso la galleria Tretyakov di Mosca, che per la prima volta porta in Russia i tesori e i capolavori vaticani."Sono stati tre anni complessi, è una selezione straordinaria di capolavori, mai uscita prima dai Musei Vaticani per un Paese straniero per numero e qualità, ma si è voluto dar conto della passione che hanno i russi per la nostra città e la nostra arte italiana e quindi generosamente abbiamo acconsentito a questo che sarà probabilmente uno scambio, vediamo se nel futuro ospiteremo una mostra russa in Vaticano" ha aggiunto."Sono 42 capolavori straordinari che vanno dal XII secondo alla fine del '700. Passiamo da Bellini a Raffaello, Caravaggio, Guercino e anche degli stranieri come Poussin".