Coronavirus
Vaccino: alleanza tra Milano, Roma e Gerusalemme per terza e quarta dose

Alleanza tra Italia e Israele. Bertolaso e D'amato, il faccia a faccia
Di fronte, anche se su piattaforma telematica, Amon Shahar, capo della task force anti-Covid del Maccabi Healtcare service di Tel Aviv, Guido Bertolaso, coordinatore della campagna vaccinale della Regione Lombardia, Alessio D'amato, assessore alla Salute della regione Lazio e Francesco Vaia, direttore dell'ospedale Spallanzani di Roma.
Il tema dell'appuntamento virtuale è chiaro: “Lotta al Covid, Italia e Israele a confronto, scenari presenti e sguardi oltre la crisi”, ed è stato organizzato dal tink tank di Stefano Parisi, “Ricostruire”, insieme al ministro Alon Simhayoff, vice capo della missione dell'ambasciata d'Israele ed è foriere di un'intensa collaborazione tra l'Italia e Israele in tema di lotta alla pandemia ma anche per le future relazioni scientifiche che potrebbero avviarsi tra i due Paesi.
Inevitabile il confronto della gestione emergenziale tra Milano e Roma, con Milano colpita duramente nella prima fase e Roma che ha potuto invece godere del tempo necessario a mettere in moto la macchina anti-Covid che poi si è dimostrata in tutta la sua efficacia.
Ma il vero tema è quello della terza e della quarta dose. Israele fornirà dati scientifici sulla campagna di vaccinazione che ha protetto lo Stato dalle due ondate di Coronavirus, grazie alla capillarità del sistema sanitario e alla vaccinazione obbligatoria. L'evento patrocinato dall'ambasciata di Israele a Roma il prossimo 4 novembre e per motivi di sicurezza sanitaria non è aperto al pubblico.