A- A+
Costume
Cioccolato e pasta della pizza, nuovi bon bon made in Italy

Di Eduardo Cagnazzi

Per la prima volta il cioccolato entra nell'impasto della pizza. L'idea è di Giuseppe Vesi, imprenditore napoletano e chef da diverse generazioni. Dopo anni di studio nel mondo degli impasti e delle materie prime di alta qualità, espressione del Made in Italy, Vesi stringe infatti una preziosa collaborazione con l'Antica Fabbrica di Cioccolato di fine Ottocento Gay- Odin e inventa i bon bon al cioccolato. Un nuovo, originale dessert composto da praline realizzate con  impasto di farina macinata a pietra di tipo 1 ottenuto da agricoltura integrata, cotto in forno a legna e ripieno dell'antico cioccolato Gay Odin in due varianti: "cremino" (cacao, latte e nocciola) e "foresta" (caratteristica sfoglia di cioccolato al latte).   espressione del meglio del Made in Italy.

cioccopizza (2)
 

I bon bon sono impastati con acqua, farina non raffinata, sale e lievito biologico e hanno un cuore di cioccolato certificato e firmato dall'artigianalità di Gay-Odin (fave di cacao tostate a legna, zucchero, burro di cacao, burro di latte, latte nobile dell'Appennino campano). Gay Odin è un'istituzione, presente sul territorio cittadino sin dal 1892. La tecnica di produzione è antica, la tostatura avviene molto lentamente e in maniera artigianale. Il cioccolato deriva dalla varietà Criollo, Theobroma cacao definito anche cacao nobile, originario del Venezuela. La partnership tra Pizza Gourmet di Giuseppe Vesi e Gay Odin rappresenta un accordo di gusto e di qualità. Nei prossimi giorni, la presentazione ufficiale all'Expo.

 

Tags:
cioccolatopizzacioccolatini
in evidenza
Satta regina di Miami: tutti i bikini mozzafiato (LE FOTO)

Berrettini annuncia: "Focus su.."

Satta regina di Miami: tutti i bikini mozzafiato (LE FOTO)


in vetrina
Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine

Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine

motori
Nuova Lambroghini Revuelto, quando la sportività è sostenibile

Nuova Lambroghini Revuelto, quando la sportività è sostenibile

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.