Costume
Crisi, l'insicurezza economica produce più dolore fisico
Le preoccupazioni economiche e lo stress che deriva dal non sapere come pagare le bollette possono avere ripercussioni sulla salute delle persone. Ad esempio possono essere una concausa del dolore fisico. Ad indagare è stato un gruppo di ricercatori dell'Università della Virginia che è giunto alla conclusione che sentirsi economicamente insicuri può far star male fisicamente.
L'analisi, come riporta paginemediche.it, è stata condotta su sei studi che hanno approfondito la questione: i risultati mostrano che l'insicurezza economica produce dolore fisico, riduce la tolleranza al dolore e può portare ad un abuso di antidolorifici. Come spiega la responsabile della ricerca, Eileen Chou, la ricerca ha fatto emergere dati sui quali bisogna riflettere e che possono essere punti da cui partire per studiare strategie di intervento volte a migliorare la salute pubblica.
Ad esempio: le persone che erano disoccupate facevano un uso di antidolorifici del 20% superiore rispetto agli occupati; quando sentono di non avere i controllo della propria vita le persone tendono a soffrire di più il dolore fisico; un esperimento sulla tolleranza al dolore ha scoperto che chi sente di essere insicuro dal punto di vista lavorativo ed economico ha una ridotta tolleranza al dolore fisico.