A- A+
Costume

 

 

I sociologi americani contro il fenomeno letterario del decennio, '50 sfumature...'. La storia torbida e violenta del ciclo di romanzi della scrittrice inglese E.L.James sarebbe infatti una "romanticizzazione della violenza sessuale e degli abusi emotivi a danno delle donne",

rendendo 'glamour' e in qualche modo appetibile un fenomeno drammatico, quello per l'appunto degli abusi da parte del partner, che riguarda in USA il 25 per cento delle donne. Lo studio, pubblicato sul Journal of women's health e condotto da tre sociologi della Ohio State University, analizza dal punto di vista scientifico la trama di 'Cinquanta sfumature di grigio', la cui protagonista Anastasia, poi al centro anche degli altri due romanzi della trilogia, subisce violenze e abusi da parte del partner Christian, con intimidazioni, isolamento, uso dell'alcol per minarne le gia' fragili resistenze, un vero e proprio plagio psicologico e fisico.

Una storia di violenza e degradazione, scrivono gli esperti, che Anastasia subisce ma di cui e' in qualche modo protagonista attiva. "Questa storia, con il suo successo - scrivono gli autori dello studio - incentiva e banalizza la violenza sulle donne, la rende 'glamour' e la normalizza rendendola accettabile per la societa'". "Dobbiamo stare molto attenti al modo in cui le donne sono trattate in libri e film: in quanto tale, la cultura popolare puo' perpetuare il fenomeno della violenza domestica ai danni delle donne", avverte Susan G. Kornstein, presidente dell'Accademia per la salute delle donne e direttore del Journal of women's health. "Questo libro - aggiunge Ami Bonomi, principale autrice dello studio - normalizza standard pericolosi come il fatto che l'abuso in fondo sia gradito alla donna, e per di piu' in una storia romantica ed erotica molto letta dalle donne".

Iscriviti alla newsletter
Tags:
cinquanta sfumature di grigiosessoviolenza
in evidenza
Renzi si è fatto la holding col figlio Second life nella consulenza

Politica

Renzi si è fatto la holding col figlio
Second life nella consulenza


in vetrina
Cosmoprof 2023, Davines festeggia 40 anni di Bellezza Sostenibile

Cosmoprof 2023, Davines festeggia 40 anni di Bellezza Sostenibile

motori
Nuovo Explorer 100% elettrico, la svolta green di Ford

Nuovo Explorer 100% elettrico, la svolta green di Ford

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.