Allarme sulle cozze provenienti dalla Spagna: "Contengono tossine"

I ministri dell'Agricoltura e della Sanità francesi hanno annunciato lo scorso venerdì il ritiro delle cozze della Spagna, provenienti dalla Galizia, dopo molteplici casi di intossicazione alimentare. Il governo francese raccomanda ai clienti di non consumare i prodotti già acquistati e restituirli nei supermercati e nei negozi di provenienza.
"Sono stati segnalati molteplici casi di intossicazione alimentare e gastrointerite, legati al consumo di cozze in Spagna e provenienti dalla Galizia", si legge in un comunicato congiunto dei due ministri. Viene poi precisato che le zone di raccolta in questa regione è stata fermata dopo "la scoperta dell'alga Dinophysis, produttrice di tossine lipofile.
Le cozze sono state ritirate dalla vendita lo scorso 9 aprile. E' stato poi chiesto ai cittadini di restituire quelle acquistate a partire dal 25 marzo. "Le intossicazioni alimentari causate dalle tossine lipofile si traducono in problemi gastrointestinali (diaree, vomito e dolori addominali), dolori alla testa e febbre. I primi sintomi appaiono tra le due e le 18 ore seguenti al consumo".