Sanità, niente più ricette cartacee: in Liguria basterà la tessera sanitaria - Affaritaliani.it

Cronache

Sanità, niente più ricette cartacee: in Liguria basterà la tessera sanitaria

Di Redazione Cronache

Con questo provvedimento la regione Liguria può fare scuola alle altre su come snellire i tempi di lavoro dei medici e quelli di attesa dei pazienti

Per approfittare di questa novità, ci sarà solo un passaggio preventivo da fare: firmare il modulo che autorizza il trattamento dei dati personali in base alla legge sulla privacy. Tutte le prescrizioni farmaceutiche potranno beneficiare dello status “dematerializzato”, fatta eccezione solo per quelle che riguardano minori o alcuni casi particolari più rari.

Il provvedimento entrato in vigore rappresenta una svolta storica, potenzialmente applicabile ad ogni sistema sanitario regionale che voglia alleggerire, da un lato il carico di lavoro dei medici di famiglia e dall’altro, l’onere per i pazienti di prenotarsi, recarsi in studio e attendere il proprio turno per ottenere una prescrizione medica valida. In Liguria ad esempio, la regione promotrice del provvedimento, si calcola che ogni medico compili, quotidianamente, circa 100 ricette e che questa procedura possa portare a un risparmio di tempo di un minuto per ogni ricetta. Ogni medico potrà quindi recuperare un’ora e quaranta, tempo ulteriore da investire nel rapporto col paziente in visita.