Apre il museo dei treni a Bruxelles: 25 milioni di investimento
Bruxelles inaugura Train World, il museo dei treni. Creato da un progetto di Francois Schuiten, autore di fumetti belga, è costato 25 milioni. Dal passato al futuro: in esso convivono vecchi convogli e prototipi che lanciano uno sguardo al futuro. Tutti custoditi all’interno della vecchia stazione di Schaerbeek e nel nuovo edificio costruito accanto, “molto semplice perché l’enfasi è tutta sulle macchine, sul mondo ferroviario, con una vera regia che si avvale di elementi sonori, immagini e proiezioni”, spiega lo stesso Schuiten.
L'idea di fondo "è creare un vero spettacolo, che si articola in vari atti. Qui siamo nei vecchi edifici della stazione di Scharbeek che già di per sé sono interessanti. Poi c'è l'edificio che abbiamo costruito, molto semplice perché l'enfasi è tutta sulle macchine, sul mondo ferroviario, con una vera regia che si avvale di elementi sonori, immagini e proiezioni".
"A volte il visitatore si trova sui binari, a volte sopra o sotto o di lato per rendere instabile lo sguardo che ormai si è abituato alla meraviglia che sono i treni. Ecco, rinnovare lo stupore è un po' lo scopo di questo progetto. Questi treni sono dei gioielli, noi li scolpiamo con la luce ma non chiedono di meglio che essere risvegliati. Per esempio la locomotiva tipo 12 delle ferrovie belghe, un piccolo capolavoro d'ingegneria", conclude.