Culture
Limone più antico del Mediterraneo scoperto a Roma
Archeologia: a Roma scoperto il limone più antico del Mediterraneo
Risale all'incirca al 14 d.C. ed e' il limone piu' antico ritrovato nel Mediterraneo. E' venuto fuori a Roma durante una campagna di scavi archeologici nell'area del Foro romano, precisamente al carcere Tullianum, noto anche come carcere di San Pietro. Il frutto, che nasce in Asia, e' stato ritrovato con la polpa fresca e i semi: "faceva parte di un insieme di frutti che costituivano un'offerta votiva", ha spiegato l'archeologa Patrizia Fortini, direttrice degli scavi che hanno riportato alla luce nuovi ambienti del carcere. "E' la prima testimonianza archeologica del limone nel Mediterraneo. Le analisi al radiocarbonio lo hanno datato al 14 d.C., ovvero molto prima di quando, fino a oggi, si e' pensato che il limone fosse arrivato dall'Asia". I resti del limone sono esposti nello spazio museale del carcere, che sara' aperto al pubblico a partire dal prossimo 21 luglio (prenotazioni su www.orp.org).