Arte, le 10 persone più influenti nel 2017. In testa la "ribelle" Hito Steyerl - Affaritaliani.it

Culture

Arte, le 10 persone più influenti nel 2017. In testa la "ribelle" Hito Steyerl

Power 100 è la classifica, stilata ogni anno dalla rivista Art Review, delle persone più influenti nel mondo dell’arte contemporanea

Artisti, collezionisti, curatori, direttori di importanti istituzioni, critici, proprietari di gallerie. E' stata resa pubblica oggi "Power 100", la famosa classifica delle personalità più potenti del mondo dell'arte, realizzata dalla rivista britannica "ArtReview". Quest'anno, una donna è al primo posto: l'autrice e film-maker Hito Steyerl, nata nel 1966 a Monaco, conosciuta soprattutto dagli intenditori d'arte. Un'artista rivoluzionaria, che ama sovvertire le regole di quel sistema di potere che l'ha eletta al primo posto. Il suo video più famoso è "How not to be seen".

Lei stessa ha espresso la sua visione nel saggio uscito lo scorso mese e intitolato “Duty Free Art. Art in the Age of Planetary Civil War”. 

I suoi video e le videoinstallazioni hanno prezzi che vanno da 20.000 a 150.000 euro, come scrive Il Sole 24 Ore. 

Diversi sono gli artisti attivisti entrati nella Power 100. Per esempio Bruno Latour (9ª posizione), Judith Butler (48ª) e Chris Kraus (77ª), mentre Donna Haraway ha fatto un balzo sul podio, arrivando dalla posizione numero 43 alla tre (è entrata in lista solo l'anno scorso).

Power 100 è la classifica, stilata ogni anno dalla rivista Art Review, delle persone più influenti nel mondo dell’arte contemporanea. Lo scorso anno il primo posto era occupato da Hans Ulrich Obrist, direttore della Serpentine gallery, quest'anno arrivato sesto. 

Il primo italiano in classifica? Massimiliano Gioni, direttore artistico della Fondazione Trussardi e direttore artistico del New Museum of Contemporary Art di New York.