Culture
Floating Pier, passerella aperta:Boschi e Maroni camminano sulle acque
"The Floating Piers" di Christo ha aperto a Iseo. Tra i primi a passeggiare sull'acqua Boschi e Maroni









Il tempo non ha tradito le attese. E da questa mattina all'alba l'imponente opera d'arte dell'artista bulgaro-americano Christo, la passerella galleggiante, sospesa sulle acque del lago d'Iseo e' aperta a tutti. Percorribile 24 ore su 24. Tra i primi a camminare a filo d'acqua il ministro Maria Elena Boschi, insieme a una nutrita delegazione della Regione Lombardia, presidente Roberto Maroni in testa. L'appuntamento se lo sono dato alle 6:15 in centro a Sulzano. Insieme a loro il prefetto di Brescia Valerio Valenti. Il ministro ha affidato le sue emozioni a un tweet: "Al lago d'Iseo, percorrendo The Floating Piers con l'artista Christo. Un'opera da vivere".
"E' una grande sfida, vinta grazie alla collaborazione di tutti e alla passione. Partiamo da qui - ha esortato il presidente Maroni -, io ritengo questo evento un inizio. Non finira' il 4 luglio. Dal 29 maggio abbiamo dato il via all''Anno del Turismo lombardo' e 'The floating piers' rientra appieno nello spirito della nostra iniziativa, che e' appunto quello di valorizzare al massimo il nostro patrimonio, le nostre bellezze naturali, i luoghi di cultura, le nostre bonta' gastronomiche".
The Floating Piers, e' un evento nell'evento: sara' visitabile solo per 16 giorni, da oggi fino al 3 luglio. Effimera e straordinaria, permette di camminare sull'acqua del lago d'Iseo. Il 'ponte', una sorta di passerella che inizia a snodarsi per le strade del centro, con i suoi 5 chilometri consente di fare una passeggiata a filo d'acqua da Sulzano a Montisola, passando per l'isola di San Paolo. E' realizzata con un sistema modulare di pontili galleggianti composto da 200mila cubi in polietilene ad alta densita', interamente ricoperti da 70mila metri quadrati di un tessuto particolare, un tipo di nylon, fatto realizzare dall'artista, proprio perche' diventa cangiante con l'acqua e l'umidita', dal giallo dalia diventa color oro acceso fino a tendere al rosso, "continua a cambiare con la luce e crea un effetto dorato sul lago" aveva commentato. Attesi un milione di visitatori.