Gasometro. Christo. Che accoppiata - Affaritaliani.it

Culture

Gasometro. Christo. Che accoppiata

di Luca Cattaneo

Gasometro. Christo. Che accoppiata.
E non sto bestemmiando, ne' pronunciando il nome del messia invano.
Un grande artista, visionario, ed una torre, alta piu' di 100 metri, ex Gasometro, adibita ora a grande contenitore per istallazioni mastodontiche.

Come, non avete idea di che sia un Gasometro? Effettivamente neanche io sapevo cosa fosse fino a quando non ci sono entrato. William Murdoch ne conia il nome e ne idea la struttura, nel 1800, con lo scopo di immagazzinare il gas di citta' (o gas illuminante) cioè una miscela gassosa che include tra gli altri i seguenti gas: metano, monossido di carbonio, propano, butano, acetilene. In Germania, all'Oberhausen Gasometer, fino al  30 dicembre trovate appunto l'istallazione di Christo.

Christo e Jeanne-Claude, o più spesso solo Christo, è il nome del progetto artistico comune dei coniugi statunitensi Christo Vladimirov Yavachev e Jeanne-Claude Denat de Guillebon, fra i maggiori rappresentanti della land art e realizzatori di opere su grande scala. Famoso  per le sue imponenti installazioni,  nel giugno 1995, utilizzando 75000 metri quadri di tessuto e 8000 metri di corda, in solo due settimane ha ricoperto completamente il parlamento Tedesco, a Berlino. Questa volta si e' limitato ad ideare, progettare e realizzare la piu' grande scultura interna del mondo,  completamente autosostenuta: un grossissimo pallone gonfiato ad aria di  un'altezza di 90 metri appunto,e 50 di diametro,  composto da 20350 metriquadri di poliestere semistrasparente e 4500 metri di corda.

Due grandi ventilatori assicurano una pressione costante permettendo appunto alla struttura di rimanere in asse. Un Sistema a porte  girevoli da possibilita' ai visitatori di entrare all'interno dell'istallazione. Illuminata attraverso I lucernari del Gasometro e 60 proiettori aggiuntivi, l'opera d'arte crea e diffonde luce attraverso tutto lo spazio interno. All'interno della scultura, una straordinaria esperienza , di forma, spazio e luce. Si ha percezione di essere in una grande cattedrale, una nuvola straniamente, un luogo completamente bianco, soggetto alle variazioni di colore della luce esterna, con una eco del tutto particolare(i bambini si divertiranno a provarne l'effetto) Sdraiati su comodi cuscinoni, naso all'insu', non si riesce a realizzare quanto si alto, ma se si prende l'ascensore  beh l'altezza e' importante, anche non soffrendo di vertigini.
Provare per credere
www.gasometer.de