Juno scatta la prima foto a Giove. Missione della Nasa. Guarda - Affaritaliani.it

Culture

Juno scatta la prima foto a Giove. Missione della Nasa. Guarda

Juno scatta la prima foto a Giove nel suo incontro ravvicinato

Juno scatta la prima foto a Giove nel suo incontro ravvicinato

Nasa, Juno è una missione che studierà il campo magnetico di Giove attraverso una sonda che manterrà una orbita polare. È stata lanciata il 5 agosto 2011 a bordo di un razzo Atlas V dalla Cape Canaveral Air Force Station, in Florida.

Juno è stata sviluppata nell’ambito del Programma New Frontiers, che prevede la realizzazione di missioni spaziali altamente specializzate e a medio costo (non superiore a 700 milioni di dollari).

Sabato scorso la sonda della NASA JUNO ha effettuato il suo primo volo sulle nubi gioviane. Prima opportunità per mettere in funzione i suoi strumenti, tra cui i due esperimenti italiani, JIRAM e KaT, realizzati con il supporto e il coordinamento dell’ASI

Il veicolo spaziale ha sorvolato il pianeta passando a 4.200 chilometri di distanza con una velocità relativa di 200.000 chilometri orari. In questo modo è riuscita a eseguire una prima bozza di ritratto del gigante del Sistema solare. ”E’ la prima volta che ci troviamo cosi’ vicini al pianeta da quando la sonda e’ entrata nella sua orbita lo scorso 4 luglio”, sottolinea Scott Bolton, responsabile scientifico di Juno presso il Southwest Research Institute di San Antonio.

”In quel momento avevamo tutti gli strumenti spenti – racconta – in modo da concentrarci solo sulla manovra”. Questo primo incontro è stata l’occasione per raccogliere preziosi dati scientifici. Altri arriveranno poi negli ulteriori 35 passaggi ravvicinati previsti fino alla conclusione della missione, nel febbraio 2018.