A- A+
Culture
La jihad (in versione sarcastica?) nel film Timbuktu, candidato agli Oscar

Fuori dal tempo, quasi medievale. Cosi' e' la Timbuktu racconta da Abderrahmane Sissako, nel film piaciuto molto a Cannes e che ora è in corsa per gli Oscar. Timbuktu, citta' antica piena di storia, ma anche della violenza dell'integralismo islamico (tra cui la lapidazione) di cui tanto si parla in questi giorni.

Siamo nella citta' regina del deserto, patrimonio dell'umanita' e avamposto dell'antico impero maliano. Citta' di origine Tuareg e poi di un Islam aperto e colto, da qualche anno nelle mani dei gruppi integralisti che vi hanno imposto la legge della Sharia. Qui ai margini di questa citta' dove tutto e' proibito (fumare, sentire e suonare musica, fare sport, girare a capo scoperto, vendere pesce senza coprirsi le mani con dei guanti), vive una coppia felice e libera da pregiudizi che spera di non incorrere nelle censure religiose. Ovvero quella composta dal pastore Kidane (otto vacche all'attivo e la passione della musica) e della bella moglie e figlia.

Un giorno pero' Kidane uccide, per vendicarsi, un pescatore che gli ha portato via la vacca piu' fertile. E cosi' entra in tunnel di terrore, a volte grottesco, messo in atto da uno sparuto gruppo di jihadisti ottusi e fragili per loro convinzioni spesso solo frutto di errate interpretazioni della legge coranica. Ispirato a una storia vera accaduta nel 2012 con protagonisti una coppia di islamici colpevoli solo di non essere sposati (un delitto contro la legge divina) che furono sotterrati (con la sola testa fuori) prima di venire lapidati davanti a centinaia di persone.

Una cosa che ha avuto un certo rilievo mediatico e ha anche ovviamente motivato Sissako nel realizzare questo film. Il regista, da anni impegnato in battaglie condotte in prima persona per l'affermazione culturale della sua gente, dedica il film a "tutti coloro che si battono per una societa' piu' umana e piu' giusta". E aggiunge: quello che io voglio fare e' dare la mia testimonianza di filmaker. Perche' non sarei mai capace di dire io non sapevo. Raccontare una storia nella speranza che nessun bambino debba imparar questa stessa lezione nel futuro. I genitori della mia storia sono morti solo perche' si amavano l'un l'altro".

 

Tags:
timbuktuoscar
in evidenza
Georgina Rodriguez? Lady CR7 ha una sosia mozzafiato. Le foto

'Sensualità da Pallone d'Oro'

Georgina Rodriguez? Lady CR7 ha una sosia mozzafiato. Le foto


in vetrina
Mobilità, Atlantia cambia nome e diventa Mundys

Mobilità, Atlantia cambia nome e diventa Mundys


motori
Dacia lancia la sua offensiva nel segmento C

Dacia lancia la sua offensiva nel segmento C

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.