A- A+
Culture
Milano Art Gallery, premio alla carriera per il maestro Giorgio Forattini

Nello storico contesto dello Spazio Culturale "Milano Art Gallery" in via G. Alessi 11, nel cuore del capoluogo lombardo, il rinomato maestro Giorgio Forattini riceverà una prestigiosa targa di riconoscimento alla carriera, consegnata dal comitato costitutivo del Festival Artistico Letterario Cultura Milano, che in passato ha già consegnato l'importante premio a illustri nomi di spicco, tra cui Bruno Vespa, Corrado Augias, Margaret Mazzantini, Vittorio Sgarbi, Roberto Gervaso, Margherita Hack, Antonino Zichichi, Umberto Veronesi, Francesco Alberoni, Vittorio Feltri. L'importante evento celebrativo si svolgerà Sabato 24 Gennaio 2015, con l’organizzazione del manager produttore Salvo Nugnes.

Salvo Nugnes spiega "Abbiamo pensato di rendere omaggio all'esimio Maestro Forattini consegnandogli questa targa premio alla carriera, come simbolico riconoscimento che il Festival Artistico Letterario ‘Cultura Milano’ vuole offrirgli. Forattini con i suoi carismatici disegni intrattiene, diverte e stimola profonde riflessioni sul piano sociale. Nei tanti anni di successi professionali si è creato uno stile unico, inconfondibile e inimitabile, a cui tutti guardano con grande stima e ammirazione".

E prosegue sottolineando "In occasione di recenti interviste rilasciate a Rai e Mediaset, si è prontamente schierato dalla parte dei colleghi giornalisti uccisi a Parigi e con coraggio ha espresso parole forti e incisive contro il terrorismo e a favore della libertà d'espressione e della libertà di stampa, mettendosi davanti in prima persona senza paura e senza condizionamenti".

Tags:
forattinimilano a2a bilancio
in evidenza
"Frustata" artica sull'Italia Piogge e neve a quote basse

Inverno alla riscossa

"Frustata" artica sull'Italia
Piogge e neve a quote basse


in vetrina
OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità

OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità


motori
Stellantis investe 130 milioni di in Germania per il nuovo Opel Granland

Stellantis investe 130 milioni di in Germania per il nuovo Opel Granland

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.