Culture
Modena/ Il filosofo Fernando Ferroni ad Affari: "La scienza? Una passione"

Fernando Ferroni, presidente dell’Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn) è nato a Roma nel 1952. Si è laureato in Fisica alla Sapienza dove insegna dal 2000. Da sempre si è occupato di aspetti sperimentali della fisica delle particelle elementari. Ha lavorato al Cern di Ginevra, dapprima in esperimenti sui neutrini fino agli anni '80 e poi all'esperimento L3 al LEP (l'acceleratore che ha preceduto LHC nel tunnel di Ginevra). Nei primi anni '90 ha iniziato la sua collaborazione con l'esperimento BaBar alla macchina PEP2 dello Stanford Linear Accelerator Center per lo studio della violazione della simmetria CP nei decadimenti del quark ''beauty''. Lavora attualmente ai Laboratori nazionali del Gran Sasso nell'esperimento CUORE per la ricerca del decadimento doppio beta senza emissione di neutrini e in un progetto innovativo nello stesso campo, finanziato da un grant dello European Research Council. È autore di alcune centinaia di articoli su riviste scientifiche e ha partecipato a numerosi comitati internazionali nell’ambito della Fisica delle alte energie.
Venerdì 13, a Carpi, alle 18.00
Fernando Ferroni
Stavros Katsanevas
Il sentimento del Bosone
Come le passioni attraversano la ricerca scientifica
Conduce: Marco Cattaneo
Traduzione in oversound
Piazza Martiri