Oscar, è boom di nomination per Birdman e Budapest Hotel - Affaritaliani.it

Culture

Oscar, è boom di nomination per Birdman e Budapest Hotel

Un anno dopo l'Oscar a "La grande bellezza" per il miglior film straniero, l'Italia non scompare completamente dai radar di Hollywood grazie all'ottima performance di Milena Canonero, candidata per i costumi di Grand Budapest Hotel. Fino all'ultimo, i più gettonati dai bookmakers erano Birdman e The imitation game. E infatti sono in corsa con una pioggia di nomination: nove ciascuno, comprese quelle per il miglior film dove invece di cinque i pretendenti alla vittoria sono otto.

Miglior film: si contendono la prestigiosa statuetta American Sniper, Birdman, Boyhood, The Grand Budapest Hotel, The Imitation Game, Selma, La teoria del tutto, Whiplash.

Miglior regista: Alejandro G. Iñaarritu per 'Birdman', Richard Linklater per 'Boyhood', Bennett Miller per 'Foxcatcher', Wes Anderson per 'The Grand Budapest Hotel', Morten Tyldum per 'The Imitation Game'

Miglior attore: Steve Carell per 'Foxcatcher', Bradley Cooper per 'American Sniper', Benedict Cumberbatch per 'The Imitation Game', Michael Keaton per 'Birdman', Eddie Redmayne per 'The Theory of Everything - La teoria del tutto'.

Migliore attrice: Marion Cotillard, Felicity Jones, Julianne Moore, Rosamunde Pike, Reese Witherspoon.

Miglior attore non protagonista: Robert Duvall per 'The Judge', Ethan Hawke per 'Boyhood', Edward Norton per 'Birdman', Mark Ruffalo per 'Foxcatcher', J. K. Simmons per 'Whiplash'.

Miglior attrice non protagonista: Patricia Arquette per 'Boyhood', Laura Dern per 'Wild', Keira Knightley per 'The Imitation Game', Emma Stone per 'Birdman', Meryl Streep per 'Into the Woods.

Dal Samuel Goldwyn Theatre di Beverly Hills, le nomination dell'87esima edizione dei premi Oscar sono state annunciate da Chris Pine, Alfonso Cuarón, J. J. Abrams e il presidente dell'Academy Cheryl Boone Isaacs. Per la prima volta nella storia, è stata sperimentata per la cerimonia una nuova formula. Le candidature sono state infatti annunciate in due tempi, con i due registi Cuarón e Abrams a svelare le prime 10 categorie (Miglior Film D'animazione, Miglior Documentario, Miglior Corto Documentario, Miglior Montaggio, Miglior Canzone Originale, Miglior Scenografia, Miglior Corto Animato, Miglior Cortometraggio, Miglior Montaggio Sonoro, Migliori Effetti Sonori e Migliori Effetti Speciali) mentre nella seconda parte sono stati Chris Pine e Cheryl Boone Isaacs a rivelare le 13 categorie più attese e rilevanti: Miglior Attore, Miglior Attrice, Miglior Attore non Protagonista, Miglior Attrice non Protagonista, Miglior Fotografia, Migliori Costumi, Miglior Regia, Miglior Film Straniero, Miglior Makeup, Miglior Colonna Sonora, Miglior Sceneggiatura non Originale, Miglior Sceneggiatura e Miglior Film.