Sì all'accordo: Imu cancellata. Via alla service tax dal 2014

Il primo ad affermarlo, via Twitter, è stato il ministro dell'Interno, Angelino Alfano: "L'Imu sarà cancellata nel 2013. E' una legge tax free. Per finanziare l'abolizione non aumentano altre tasse" ma ci saranno "tagli alla spesa pubblica e altre scelte virtuose".
Come anticipato da Renato Brunetta la service tax (che includerà anche una Tares alleggerita) partirà nel 2014. Una soluzione "media" che nella forma salva la volontà del Pdl (cancellare l'Imu) ma che, nella sostanza, accontenta anche il Pd. I dettagli della service tax sarà discussa con i comuni e definita, con il passaggio in parlamento,
In mattinata c'erano ancora dubbi, contrastati da forti schiarite. Renato Brunetta aveva parlato, sempre in un tweet , di "cancellazione", mentre il Pd Latorre aveva parlato di "rimodulazione". Al di là dei termini, le posizioni si erano avvicinate e il Cdm è servito a limare gli ultimi dettagli.
La copertura della rata di settembre sarà gestita senza aumenti di tase e contenuta già nel decreto legge definito nel Cdm: saranno garantiti da prelievi più pesanti sui giochi e dal maggiore gettito Iva derivante dai debiti della PA restituiti dalle imprese. Per quanto riguarda la seconda rata di dicembre, le coperture saranno definite il 15 ottobre, appena in tempo per Legge si Stabilità. Un'abolizioni in tappe che non toccherà i saldi di bilancio e non introduce nuove imposte. Secondo le parole di Lettam, quindi, le coperture dovrebbero arivare dal taglio di altre spese.
La Cassa integrazione è stata rifinanziata con mezzo miliardo di euro. Il secondo capitolo dei quattro del decreto legge riguarda gli esodati. La platea si allarga ad altre 6500 persone. E' il quarto intervento pro-esodati. Poi i due capitoli sulla casa. Oltre a quello sull'Imu, il terzo riguarda mutui e affitti. Il governo interviene sulla "morosità incolpevole", dovuta alla perdita di lavoro o riconducibile ai dipendenti precari. La Cassa depositi e prestiti interverrà nel campo dell'ediliza e del social housing.