Aria condizionata, quanto costa utilizzarla per un'ora? I consigli per ridurre la spesa in bolletta - Affaritaliani.it

Economia

Aria condizionata, quanto costa utilizzarla per un'ora? I consigli per ridurre la spesa in bolletta

Si può arrivare anche una spesa totale per i tre mesi estivi di 720 euro

di redazione economia

Quanto costa un'ora di aria condizionata? Le stime per l'estate e come ridurre i costi in bolletta

Sarà un'estate caldissima, come confermano le temperature più alte della media stagionale che già stiamo sperimentando. L'aria condizionata è per molti un sollievo imprescindibile ma utilizzarla può comportare un costo non indifferente. Per calcolare quale sia la spesa legata al condizionatore nei mesi estivi bisogna prima di tutto analizzare i vari modelli disponibili.

Leggi anche: Bollette luce e gas, cambia tutto. Da luglio arriva il bonus da 200 euro e il nuovo "scontrino dell'energia": ecco come funziona

I condizionatori portatili sono quelli che tendenzialmente utilizzano più energia (1-1.5 kWh/h). Per gli split fissi senza inverter, invece, il consumo medio è di 0,8-1,2 kWh/h. L'integrazione dell'inverter permette di scendere anche a 0,4 kWh/h. I Multisplit (2 unità) sono i più energivori con punte di 1,8 kWh/h. I modelli Classe A o superiore hanno un consumo medio annuo di 160 kWh mentre per un Classe C si può arrivare a 260 kWh.

Leggi anche: Bollette luce, torna l’incubo rincari: in arrivo una nuova batosta per 3 milioni di cittadini. Ecco chi rischia di più

Stando ai calcoli di ItaliaOggi, bastati sulle tariffe Area di giugno, il costo medio per l'energia elettrica per l'aria condizionata è quindi di 0,160 €/kWh. Questa soglia di prezzo è comunque influenzata dal clima, temperatura impostata rispetto a quella esterna e dall'isolamento termico. Le stime per l'utilizzo medio dell'aria condizionata di 8 ore al giugno per l'estate (da giugno ad agosto) sono quindi i seguenti: 

  • Un inverter, in classe A++: 0,11 e 0,20 euro all'ora, 26,40 e 48,00 euro al mese e un costo estivo complessivo tra i 79,20 e i 144,00 euro
  • Uno Split base in Classe A: 0,17–0,25 euro all'ora e un costo complessivo per i mesi estivi tra 122,40 e 180,00 euro
  • Multisplit (2 unità): 0,34–0,50 euro all'ora e un costo complessivo per 90 giorni tra 244,80 e 360,00 euro

La spesa minima per chi utilizza l'aria condizionata per 8 ore al giorno e dispone di uno tra i modelli più efficienti è quindi di 158,4 euro per 3 mesi ma si può arrivare a un massimo di 720 euro.

Aria condizionata, i consigli per risparmiare in bolletta

Ci sono alcune accortezze che permettono di ridurre anche di molto il costo per l'aria condizionata. La pulizia è fondamentale per farla funzionare correttamente. Si stima infatti che senza la corretta manutenzione il condizionatore consumi fino al 30% di energia elettrica rispetto alle condizioni di fabbrica. Altro aspetto importante è la posizione. La macchina infatti deve essere posta nella parte alta della parete, in quanto l'aria fredda tende a scendere e mescolarsi più facilmente con quella calda, che invece è portata a salire.

Tenere chiuse le persiane e abbassare le tapparelle nelle ore più calde permette di abbassare la temperatura interna della casa e ridurre lo sforzo del condizionatore. Si consiglia anche di ridurre al minimo l'utilizzo di elettrodomestici che producono calore.

CLICCA QUI PER ALTRE NOTIZIE DI ECONOMIA