Bagnasco: "Subito un esecutivo stabile"
"La necessitòà e l'urgenza di un governo stabile, e immediato, si impone sempre di più. La gente è in una situazione drammatica. La Chiesa continua a dare voce a questo ed auspica in ogni modo che il governo si possa fare, subito, nel modo migliore, affinché sia in grado di affrontare in modo determinato ed efficace i gravissimi problemi occupazionali, lavorativi e quindi sociali". Così il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei e arcivescovo di Genova, a margine di un convegno su 'Le sfide del XXI secolo e la Dottrina sociale della Chiesa'. A chi gli ha domandato se sia piu' auspicabile un'intesa Pd-Pdl o un governo istituzionale, il cardinale Bagnasco ha riposto che "non tocca a me un parere, un giudizio, tantomeno su una formula di tipo politico concreto. Certamente - ha aggiunto - la Chiesa, come suo dovere in quanto vive vicino alle persone, vede che la gente e' stremata dal punto di vista economico, lavorativo. La disoccupazione aumenta e la gente - ha concluso - e' scoraggiata".