Arriva la nuova banconota da 10 euro. Come riconoscerla in 3 mosse
Il caos provocato dalla nuova banconota da 5 euro ha fatto scuola. E questa volta la Bce non si è fatta trovare impreparata. Tre milioni di negozi e piccole imprese dell'eurozona riceveranno opuscoli informativi sui nuovi i 10 euro della serie 'Europa', che entreranno in circolazione a partire dal 23 settembre 2014.
Ad annunciarlo è stata la stessa banca centrale, spiegando che l'opuscolo, la cui distribuzione è iniziata già in Finlandia e in Estonia, incoraggia gli esercenti e i piccoli imprenditori a garantire che i dispositivi di manipolazione e di controllo dell'autenticità accettino anche le nuove banconote e siano pronti per il prossimo 23 settembre.
L'opuscolo richiama l'attenzione sulla tempistica dell'immissione in circolazione e sui passi da compiere per adeguare le attrezzature, perché riconoscano i nuovi 10 euro. Il metodo "toccare, guardare, muovere" è invece quello suggerito per verificare manualmente e in poco tempo la veridicità dei biglietti.
A tal proposito, Ton Roos, il direttore Banconote della Bce, ha assicurato: "Stiamo realizzando questo ampio esercizio per garantire che le informazioni raggiungano molti gestori professionali del contante in tutti i Paesi dell'area dell'euro, in modo che questi siano preparati per la nuova banconota".
Entro la fine di giugno gli opuscoli raggiungeranno ogni angolo dell'Eurozona.
La nuova banconota da 10 euro mostra una somiglianza con il biglietto della prima serie, entrato in circolazione nel 2002, ma allo stesso tempo presenta una veste grafica rinnovata e varie caratteristiche di sicurezza nuove e piu' avanzate. Ad esempio, come il nuovo biglietto da 5 euro, reca nell'ologramma e nella filigrana il ritratto di Europa, figura della mitologia greca da cui il nostro continente prende il nome.