A- A+
Economia
camp3

Campari ha chiuso il 2012 con vendite in aumento a 1.340,8 milioni (+5,2%, variazione organica +2,8%) e un utile netto del gruppo a 156,7 milioni di euro (utile netto rettificato del gruppo ammonta a 167,7 milioni). Il dividendo proposto per il 2012 viene confermato a livello dell'esercizio precedente (0,07 euro per azione). Cifre che hanno deluso i mercati: il titolo Campari perde oltre il 2,6% a Piazza Affari, attestandosi a 5,88 euro per azione.

"Nel 2012 abbiamo conseguito risultati soddisfacenti in quanto ottenuti in un contesto di mercato molto difficile e con un progressivo miglioramento del nostro mix di prodotti e mercati", ha commentato iBob Kunze-Concewitz, chief executive officer del gruppo Campari.

"In termini di crescita organica, la forte crescita nelle piattaforme distributive in Australia, Argentina e Russia unitamente allo sviluppo molto positivo in generale degli Stati Uniti hanno piu' che compensato la debolezza di mercati tradizionali del gruppo, in particolare Italia, Brasile e Germania, dove le avverse condizioni economiche hanno penalizzato i nostri portafogli di aperitivi e vini. Inoltre - prosegue il manager - abbiamo beneficiato di una positiva generazione di cassa grazie alla buona gestione del capitale circolante. "Guardando al 2013, ci attendiamo un altro anno difficile per l'accentuarsi della fase macroeconomica recessiva nei mercati dell'Eurozona. Tuttavia, il perdurare del momento positivo nel Nord America e nell'area Asia-Pacifico, unito ai miglioramenti attesi dell'America Latina, nonche' alla crescita dell'Est Europa, in particolare la Russia, alle attivita' di innovazione e al rafforzamento dei brand nelle nostre categorie chiave, aiuterà a compensare la debolezza dei mercati europei. Inoltre, grazie all'acquisizione strategica di Lascelles deMercado, ci aspettiamo un ulteriore rafforzamento del nostro portafoglio prodotti e delle nostre capacita' distributive nelle Americhe e nell'area del Pacifico. In conclusione,guardando al futuro contiamo di essere ben equipaggiati per affrontare le sfide che ci attendono".

Tags:
campariborsabilancio 2012

in evidenza
Melissa Satta e Matteo Berrettini: Miami diventa bollente

Tutte le foto

Melissa Satta e Matteo Berrettini: Miami diventa bollente


motori
Jeep Renegade e Compass arrivano le versioni Upland Cross

Jeep Renegade e Compass arrivano le versioni Upland Cross

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.