Economia
Disney crolla in Borsa, lo stop dei suoi contenuti su Youtube costa caro: perdite milionarie a settimana. Le cifre monstre
Il mancato accordo con YouTube, ossia Google, per la distribuzione dei suoi canali costa caro a Disney

Disney perde l'8% in Borsa: lo stop dei suoi contenuti su Youtube costa 30 milioni a settimana
Il mancato accordo con YouTube, ossia Google, per la distribuzione dei suoi canali costa caro a Disney che perde circa 30 milioni di dollari a settimana. Il risultato è un crollo dell’8,1%delle azioni Disney a Wall Street dopo i risultati trimestrali dovuto anche alla debolezza della TV via cavo che ha messo la pur forte crescita delle attività di streaming e dei parchi. Il problema con Youtube è talmente importante che il direttore finanziario Hugh Johnston ha ammesso di aver previsto nel bilancio "una clausola di copertura" ipotizzando che i negoziati possano andare per le lunghe.
Per la cronaca i contenuti Disney sono scomparsi da YouTube Tv, il quarto fornitore di pay-Tv negli Stati Uniti con circa 10 milioni di abbonati, il 30 ottobre. Si tratta dell'ultima disputa sui diritti di trasmissione tra l'unità di Alphabet (Google) e una media company. La querelle infatti non è la prima per il gigante online: anche i contenuti di NbcUniversal erano stati oscurati su YouTube TV all'inizio dell'anno a causa di una disputa simile. Gli analisti di Morgan Stanley stimano che un blackout di 14 giorni su YouTube TV stia costando a Disney circa 60 milioni di dollari di entrate. "L'accordo che abbiamo proposto a Google è uguale o migliore di quello che altri grandi distributori hanno già accettato- ha detto Bob Iger, ad di Disney- prima di firmare dobbiamo essere certi che l'intesa rifletta il valore dei nostri contenuti riconosciuto anche da You Tube che li riconosce superiori rispetto a quelli di qualsiasi altro fornitore.”
Nel quarto trimestre i ricavi sono stati pari a 22,5 miliardi di dollari, inferiori ai 22,75 miliardi di dollari previsti dagli analisti. Gli utili sono cresciuti nell'unità parchi a tema anche grazie all'espansione del settore delle navi da crociera negli Stati Uniti e alla crescita di Disneyland Paris. Bene anche lo streaming dove i guadagni sono cresciuti del 39%, raggiungendo i 352 milioni di dollari. Disney ha aggiunto 12,5 milioni di abbonati a Disney+ e Hulu durante il trimestre, raggiungendo un totale di 196 milioni.
Il film campione d'incassi "Lilo & Stitch” che ha debuttato su Disney+ nel trimestre appena concluso, ha totalizzato 14,3 milioni di visualizzazioni nei primi cinque giorni. Per contro la società ha dovuto registrare il calo di utile del 21% nella tv tradizionale a causa della flessione dei canoni televisivi e dei connessi ricavi pubblicitari.
