Dl Enti locali approvato dal Senato. Cosa cambia per i Comuni. Molte novità - Affaritaliani.it

Economia

Dl Enti locali approvato dal Senato. Cosa cambia per i Comuni. Molte novità

Il Decreto Enti locali è legge: cosa cambia


Dl Enti locali 2016 è legge. Il testo è stato approvato dal Senato, cosa cambia per tutti i Comuni.

Il Decreto Enti locali, che contiene misure finanziarie urgenti per gli enti locali e il territorio, già approvato dalla Camera, è ora definitivo con l’approvazione del Senato, avendo incassato 165 sì, 96 no e nessun astenuto.

Le ultime novità approvate

Tra le misure che hanno avuto il via libera nelle ultime ore in Commissione Bilancio vi sono:

– la riapertura della rateizzazione per i debitori verso Equitalia;

– la proroga delle concessioni balneari fino al 2020;

– il fondo da 10 milioni per avviare un piano di interventi a sostegno del grano italiano, colpito da un crollo dei prezzi;

– la sospensione degli aumenti delle addizionali d’imbarco, pari a 2,5 euro, per i passeggeri degli aerei.

– lo stanziamento di 10 milioni per le vittime e i feriti dello scontro tra treni in Puglia;

– la possibilità di nuove assunzioni negli asili nido anche per i Comuni che hanno sforato il patto di stabilità interno nel 2015;

Ulteriore emendamento approvato è quello volto ad aiutare i Comuni che devono accogliere gli immigrati minorenni non accompagnati e per quanto concerne le città metropolitane e le province, il decreto stanzia 48 milioni per le funzioni fondamentali e 100 milioni per la manutenzione delle strade.

E’ stata, inoltre, cancellata la sanzione economica prevista per chi non ha rispettato il patto di stabilità interno nel 2015.