Economia
Fondazione Edison: ecco Unicità e eccellenza, un film sull'industria italiana
Fondazione Edison presenta a Tempo di Libri, fiera dell'editoria internazionale, il film Unicità e eccellenza. Un viaggio nel cuore dell'industria italiana
Fondazione Edison presenta a Tempo di Libri Unicità e eccellenza, un film sull'industria italiana
Fondazione Edison ha presentato oggi nella giornata inaugurale di Tempo di Libri, fiera dell'editoria internazionale, il film Unicità e eccellenza. Un viaggio nel cuore dell'industria italiana, del regista Alexander Kockerbeck. Realizzato nel 2017 per la Fondazione, racconta in modo nuovo e originale un viaggio nei territori d'eccellenza dell'industria manifatturiera italiana, analizzando alcuni distretti industriali e settori portanti del made in Italy, da Bergamo a Treviso, da Bologna a Varese, dal Lago d'Orta al Trevigiano, dalla meccanica alla moda, dai vini all'aerospaziale, dalla farmaceutica alla robotica.
Fondazione Edison presenta a Tempo di Libri Unicità e eccellenza, un film sull'industria italiana. Le parole di Marco Fortis, presidente della Fondazione Edison
Il Professor Marco Fortis, docente dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e presidente della Fondazione Edison, ha sottolineato come ci sia un'industria italiana di cui non si parla, come quella meccanica, seconda in Europa dopo quella tedesca e per diversi aspetti superiore. Chi sa, per fare un esempio, che sul lago d'Orta c'è il distretto della rubinetteria, che fattura 1,5 miliardi di euro? O che nel bellunese c'è quello della refrigerazione, settore che fattura in Italia 2 miliardi sui 12 globali complessivi, esportando l'80% della produzione? Fortis ha anche ricordato che il film rientra in una lunga serie di iniziative della Fondazione sull'industria italiana, che ha portato alla pubblicazione di una ventina di libri.