Economia
Gruppo Sesa si rafforza in Cina con Var Group: acquisito il 55% di Fireworks

L’azienda espande l’offerta di servizi di digital marketing sul mercato cinese grazie all’acquisizione del 55% di Fen Wo Shangai da parte di Adiacent China
Gruppo Sesa, operatore di riferimento in Italia nel settore dell’innovazione tecnologica e dei servizi informatici e digitali per il segmento business, espande la propria presenza sul mercato cinese dei servizi digitali, attraverso Var Group S.p.A., controllata totalitaria di Sesa attiva nel settore software e system integration. Var Group acquisirà il 55% di Fen Wo Shanghai ltd da parte della propria controllata Adiacent e svilupperà un' offerta di servizi di digital marketing e customer experience a supporto del Made in Italy.
Gruppo Sesa, Fen Wo Shangha e Adiacent
Fen Wo Shanghai ltd (Fireworks) è presente in Cina dal 2013, con un team di 15 risorse basate a Shanghai ed offre soluzioni digitali e di marketing per aziende italiane ed internazionali che operano sul mercato cinese. Fireworks possiede 15 brevetti registrati di software per la Cina ed è certificata come High-Tech Enterprise dal governo di Shanghai. Tra i clienti annovera brand leader nei settori fashion, design, wine and spirits quali Ginori1735, Tumi, Rossignol, Arper ed il primo operatore luxury outlet italiano in CinaFlorentia Village.
Mentre Adiacent vanta già una presenza diretta in Cina nell’offerta di soluzioni di digital marketing sulle piattaforme di e-commerce e social media cinesi, grazie anche alla collaborazione con Alibaba Group, che nell'ambito del progetto Easy Export sviluppato con UniCredit Group ha portato oltre 400 imprese italiane a sbarcare sul più grande marketplace b2b del mondo.
Gruppo Sesa, l'espansione nel mercato cinese
Grazie a questa acquisizione, che sarà perfezionata entro il 30 giugno 2021, Adiacent China nell’anno fiscale al 30 aprile 2022 svilupperà un totale di circa 4 milioni di euro di ricavi con un Ebitda margin atteso del 20% e circa 40 risorse basate in Cina, in grande maggioranza di madrelingua cinese e specializzate in e-commerce e marketing, in grado di gestire tutti gli aspetti dello sviluppo digitale delle aziende internazionali in Cina.
Inoltre, l’acquisizione contribuirà̀ ai risultati del Gruppo Sesa dall’anno fiscale al 30 aprile 2022, con ricavi annuali per circa 2,5 milioni di euro.
Grazie a questa operazione anche Var Group integrerà l’offerta dei servizi digitali per l’internazionalizzazione con competenze e risorse tecniche in Cina a supporto delle imprese italiane ed europee nell’approdo in uno dei più grandi mercati digitali del mondo.
Gruppo Sesa: "Verso una strategia di innovazione"
Francesca Moriani, Ceo di Var Group, ha affermato: “Rafforziamo la nostra capacità di supportare le aziende italiane ed europee nel portare le proprie eccellenze in uno dei maggiori mercati digitali mondiali come quello cinese, in una fase cruciale della trasformazione digitale delle imprese e di ripartenza dell’economia. Diamo il benvenuto al team di Andrea Fenn e Fireworks che ci arricchisce di nuove competenze e specializzazioni”.
"Adiacent ha già sviluppato una stabile presenza in Cina nonché una partnership strategica con il Gruppo Alibaba– ha affermato il ceo, Paola Castellacci– grazie a questa operazione ampliamo il nostro ruolo di Digital Enabler sul mercato cinese con il coinvolgimento di ulteriori risorse umane specializzate e l’ingresso di un giovane talento come Andrea Fenn che assieme a Lapo Tanzj svilupperà il business di Adiacent China nei prossimi anni”.
Alessandro Fabbroni, ceo di Sesa, ha concluso che "il Gruppo Sesa prosegue la propria strategia di investimento in competenze ed innovazione anche sui mercati esteri, arricchendo il proprio capitale umano di risorse specializzate in Cina con focus su uno dei maggiori mercati digitali a livello mondiale. L’accelerazione nel ricorso alla crescita esterna, attraverso progetti industriali di lungo termine, contribuirà alla generazione di valore sostenibile a beneficio dei nostri stakeholder”.