Intesa Sanpaolo: contest Make it Real a Milano per nuovi consulenti finanziari - Affaritaliani.it

Economia

Intesa Sanpaolo: contest Make it Real a Milano per nuovi consulenti finanziari

Grazie a Intesa Sanpaolo, parte il contest Make it Real a Milano, il 19 e 20 luglio: per giovani che sognano di diventare consulenti finanziari

Al via a Milano il contest "Make it Real" organizzato da Intesa Sanpaolo per giovani laureati e laureandi che vogliano diventare consulenti finanziari

Giovedì 19 e venerdì 20 luglio presso la sede Bonola di Intesa Sanpaolo circa 80 giovani laureati e laureandi in discipline economiche, finanziarie, bancarie e giuridiche, anche privi di esperienza lavorativa, parteciperanno a Make It Real, il contest aziendale organizzato da Intesa Sanpaolo. Si tratta della seconda edizione, dopo la prima che si è svolta a Torino. La prossima si svolgerà a Napoli a settembre, altre ne sono previste nel corso dell’anno in tutto il territorio nazionale.

I migliori potranno accedere ad uno stage formativo di sei mesi a seguito del quale, chi avrà conseguito il patentino di promotore finanziario, potrà essere assunto. Sono 500 le assunzioni previste con un innovativo contratto di tipo “misto” che coniuga in capo alla stessa persona, da parte dello stesso datore di lavoro, un rapporto di lavoro subordinato part time a tempo indeterminato con un parallelo contratto di lavoro autonomo di consulente finanziario, in una situazione ottimale in cui convivono lo spirito imprenditoriale e la stabilità data da una grande Banca. Intesa Sanpaolo è stata la prima ad applicare questo contratto in Italia, nell’ambito della Banca dei Territori, la rete retail del Gruppo.

Make It Real è un format di reclutamento studiato per andare incontro ai giovani sostituendo le tradizionali fasi di selezione con interviste. Attraverso una due giorni di contest, i ragazzi hanno la possibilità di far emergere il proprio talento misurandosi a squadre su casi di studio appositamente creati a seconda delle diverse esigenze di reclutamento, in questo caso per la Banca dei Territori. È anche l’occasione per lavorare a stretto contatto con i manager e i valutatori di Intesa Sanpaolo”, ha commentato Roberto Cascella, Responsabile Direzione People Management & HR Transformation Intesa Sanpaolo.

Il contributo dei giovani è determinante per conferire ancora di più alle nostre attività sul territorio la dinamicità che auspichiamo – ha dichiarato la responsabile della Direzione Personale e Change Management della Banca dei Territori, Virginia Borla. “Puntiamo a offrire un servizio integrato e completo ai nostri clienti. Ciò significa agire non in una logica di prodotto ma di bisogno, in termini quindi di consulenza e assistenza perché trovino sempre le risposte che cercano. Per questo adottiamo anche nella selezione delle persone sistemi di reclutamento attrattivi per i giovani, come Make It Real”.

Contest "Make it Real" organizzato da Intesa Sanpaolo: l'intervista al Responsabile Recruiting di Intesa San Paolo Giacomo Castri

Giacomo Castri, Responsabile Recruiting di Intesa Sanpaolo ha commentato: “Make it Real è un contest dedicato a giovani neolaureati del Paese. Cerchiamo talenti che coniughino due elementi: l’imprenditività e la voglia di mettersi in gioco, avendo alle spalle un grande gruppo. I vincitori di questo contest di due giorni, in cui vengono affrontate varie prove, saranno premiati con uno stage di 6 mesi, durante i quali saranno pagati per studiare, di fatto, poiché verranno preparati per sostenere l’esame di consulente finanziario. Lavoreranno anche nelle filiali di Intesa Sanpaolo per avere un training on the job. E chi supererà l’esame entrerà in azienda con un format assolutamente innovativo: un contratto misto che coniuga il lavoro a tempo indeterminato per due giorni la settimana, con tre giorni di lavoro autonomo, come consulente finanziario”.

A proposito dei requisiti di selezione del contest, Giacomo Castri ha specificato che sono richiesti: “Una laurea magistrale, un track record che valorizzi le competenze del candidato e tanta voglia di mettersi in gioco. Intesa Sanpaolo valuta i partecipanti anche dal punto di vista delle competenze “soft”, quindi sulla base di come si relazionano, come collaborano fra loro, la capacità di influenzare gli interlocutori, insieme a competenze tecniche che riguardano i prodotti e servizi finanziari”.

Le video-interviste a due partecipanti al Contest "Make it Real" organizzato da Intesa Sanpaolo

I giovani partecipanti all'edizione del contest "Make it Real" a Milano nella sede Bonola di Intesa Sanpaolo, intervistati da Affaritaliani.it, si sono dichiarati entusiasti dell'opportunità di recruiting promossa da Intesa Sanpaolo attraverso l'innovativo strumento del "contratto misto" per diventare consulenti finanziari.