Londra, Osborne: Brexit causerebbe tagli e aumenti tasse - Affaritaliani.it

Economia

Londra, Osborne: Brexit causerebbe tagli e aumenti tasse

Secondo il Cancelliere delleo Scacchiere il Leave causerebbe un buco da 30 miliardi di sterline. Misure d'emergenza

Se i britannici scegliessero l'uscita dall'Unione europea al referendum della prossima settimana provocherebbero un taglio della spesa pubblica e aumenti delle tasse. A otto giorni dal voto, l'ultima minaccia arriva dal cancelliere dello schacchiere di Londra George Osborne, dopo la caduta dei mercati finanziari, ormai convinti che la Brexit trionferà il prossimo 23 giugno.

Osborne, schierato sul fronte del "Remain", la permanenza nell'Unione, ha detto che scuole, ospedali e difesa subiranno tagli del budget in caso di vittoria del "Leave", l'uscita dall'Ue. "Lasciare la Ue avrebbe un impatto sugli investimenti, colpirebbe le famiglie e danneggerebbe l'economia britannica" ha detto il ministro delle Finanze del Regno unito.

"Avrei la responsabilità di tentare di recuperare la stabilità delle finanze pubbliche e questo singificherebbe un budget d'emergenza nel quale dovremmo aumentare le tasse e ridurre la spesa". Secondo Osborne la Brexit causerebbe un buco di 30 miliardi di sterline nei conti pubblici del Paese. In risposta, l'aliquota minima dell'imposta sui reditti verrebbe aumentata e le spese per i servizi, tra cui la sanità pubblica, verrebbero ridotte.

La dichiarazione di Osborne, conservatore come il premier David Cameron, è stata sostenuta da Alistair Darling, ex ministro delle finanze del rivale partito laburista, che ha gestito i conti pubblici britannici durante la crisi finanziaria globale. "Sono più preoccupato ora di quanto lo fossi nel 2008" ha detto Darling.