Meridiana/ Sindacati sul piede di guerra: "Proposta irricevibile"
"La proposta formulata é irricevibile". Lo dichiara la Filt Cgil nazionale in merito all'andamento della riunione in corso da ieri al Ministero del Lavoro, sottolineando che "nella riunione iniziata ieri le posizioni erano molto distanti e questa distanza non si é ridotta neppure di un passo".
"La lettura della lettera del nuovo a.d. di Meridiana Richard Creagh da parte del rappresentante aziendale presente all'incontro - riferisce la Filt Cgil - e le dichiarazioni del consulente aziendale hanno confermato la posizione espressa nell'incontro iniziato ieri".
Secondo la Filt nazionale infine, nell'incontro sulla seconda fase della procedura di mobilità per il personale di Meridiana, "tutte le altre organizzazioni sindacali che hanno preso la parola successivamente al segretario nazionale della Filt, Nino Cortorillo, si sono espresse affermando un'opinione analoga alla posizione assunta dalla Federazione dei Trasporti della Cgil".
Nel tavolo ministeriale la compagnia aerea dell'Aga Khan si è detta disponibile ad incrementare il numero di aeromobili con base in Sardegna, arrivando sino a sette MD 80, posizionati nelle sedi di Olbia e Cagliari, con un potenziale recupero di 44 piloti, 80 assistenti di volo, 20-25 figure di personale di terra, 50-55 del call center, 16 operatori dei sistemi informativi e 60 del settore manutenzioni.
A fronte di questa apertura l'azienda avrebbe però chiesto una maggiore flessibilità contrattuale, in particolare con l'utilizzo di un "part time verticale" nel periodo invernale. Non solo: i manager di Meridiana avrebbero anche chiesto un recupero del costo del lavoro del 25% della busta paga dei piloti, del 15% degli assistenti e del 10% del settore Maintenance. Rimarrebbe invariato a 10.000 euro il bonus offerto dall'azienda ai lavoratori che, volontariamente, uscirebbero dal perimetro aziendale.