A- A+
Economia
Moda italiana +8% in 2 anni: nel 2021 giro d'affari da 80 mld

Il giro d’affari della moda italiana continuerà a crescere fino a raggiungere, nel 2021, quota 80 mld (+8% in due anni: due volte il ritmo di sviluppo atteso dei comparti di riferimento). Sono queste le previsioni per il triennio 2019-2021 realizzate da Prometeia, presentate oggi in insieme alla nuova edizione sul Sistema Moda, dall'Area Studi di Mediobanca, in cui vengono analizzate le dinamiche delle 173 Aziende Moda Italia con un fatturato superiore a 100 mln nel 2018 e dei principali gruppi europei del settore. 
Seconod le previsioni ci sarà più crescita ma ci saranno anche più margini: nel 2021 l’ebit margin sarà superiore di quasi 6 punti alla media dei settori benchmark. 

A determinarla concorrono indubbiamente la visibilità e la reputazione online. I 559 brand delle 173 aziende considerate vengono cercati su internet circa 300 milioni di volte al mese, con 57 brand che superano il milione di ricerche ciascuno. Numeri che si riflettono nella crescita della domanda, che si stima aumenterà di 1,7 mld in due anni. Attualmente, i paesi in cui il fashion italiano è più cercato online sono Germania e Stati Uniti, seguiti da Cina e Russia. Enorme, ma ancora parzialmente inespresso, il potenziale dei marchi italiani in paesi come Australia, Brasile, India, Polonia, Canada e Messico, dove il volume di export è inferiore rispetto alla popolarità dei brand. In generale, nonostante i più giovani, specialmente negli Stati Uniti, mostrino meno interesse per la moda italiana rispetto ai genitori e ai nonni, i più famosi marchi italiani guidano le classifiche delle ricerche online del settore. 

Per quanto riguarda le keyword associate ai brand italiani nella ricerca online, non sorprende che tra le più utilizzate ci siano qualità, autenticità e affidabilità. Meno scontata ma molto gettonata l’associazione con sostenibilità, online shopping, cruelty e conflict-free: sintomo dei nuovi trend di consumo globali, intercettati opportunamente dai marchi italiani.

 

Moda, cresce il giro d'affari: 71,7mld (1,2% Pil). L'analisi

 

Il settore moda italiano continua a crescere anche nel 2018, registrando un giro d’affari totale di 71,7 mld (+22,5% sul 2014 e +3,4% sul 2017). Si tratta di una crescita importante che ha avuto nel 2015 una notevole impennata (+9,4%) e che, nonostante abbia rallentato negli anni successivi, non è mai stata inferiore al +3,4% annuo. Insieme al fatturato aggregato cresce anche il peso del comparto sul Pil nazionale (1,2%, contro l’1,1% del 2014) rispetto al quale la moda nell’ultimo quinquennio ha viaggiato a una velocità quasi doppia. Bene anche gli utili che nel 2018 ammontano a 3,7 mld (+25,2% sul 2014). Sono alcuni dei dati che emergono dalla nuova edizione sul Sistema Moda, presentata oggi dall'Area Studi di Mediobanca, in cui vengono analizzate le dinamiche delle 173 Aziende Moda Italia con un fatturato superiore a 100 mln nel 2018 e dei principali gruppi europei del settore.

Tra i comparti spicca l'abbigliamento, che da solo determina il 42,6% dei ricavi aggregati, seguito dalla pelletteria (23,1%) e dall’occhialeria (15,6%). In quanto a crescita media annua delle vendite nel 2014-2018 si distingue, invece, la gioielleria (+10,9%) seguita dal comparto pelli, cuoio e calzature (+6,2%), dal tessile (+5,7%), dalla distribuzione (+4,9%), dall’abbigliamento (+4,5%) e dall’occhialeria (+3,7%). Si conferma importante la presenza di gruppi stranieri nella moda italiana: 70 delle 173 aziende hanno infatti una proprietà straniera e in tutto controllano il 34,7% del fatturato aggregato (il 14,2% è francese, fra cui LVMH e Kering, entrambe con il 5,4%). Notevole l’incremento rispetto al 2014 (quando i gruppi stranieri controllavano il 23,9% del fatturato), dovuto in gran parte alla velocità quasi 4 volte superiore a cui queste società sono cresciute rispetto a quelle a controllo italiano.

Nonostante ciò, le società a controllo italiano performano meglio in quanto a redditività (ebit margin al 9,3%) rispetto a quelle controllate da gruppi stranieri (6,2%). In particolar modo, sono le aziende quotate con la quota di maggioranza in capo a una famiglia che registrano l’ebit margin migliore (13,4%) e che al contempo si mostrano più propense all’export (l’86,1% del loro fatturato proviene dall’estero). Complessivamente, le Aziende Moda Italia hanno ottenuto nel 2018 un ebit margin dell’8,2%, con l’occhialeria e la pelletteria sugli scudi (rispettivamente 12% e 10,2%). Delle 173 aziende analizzate, sono solo 15 le quotate in borsa. Queste società determinano però ben il 29% del fatturato aggregato e hanno un ebit margin nettamente superiore (11,7% contro il 6,8% delle altre), a dimostrazione di come l’apertura ai mercati borsistici possa dare grande impulso sia in termini di redditività sia di proiezione internazionale. Proprio quest’ultima è una delle caratteristiche più rappresentative della moda italiana: il 72,2% del fatturato complessivo proviene, infatti, dall’estero, molto più del totale del settore manifatturiero (58,3%) e con ancora una volta in testa l’occhialeria (89,6%). Il settore moda italiano si conferma, infine, molto solido, come dimostrato dalla bassa incidenza del debito finanziario sul capitale netto (34% nel 2018), e dotato di una forte liquidità, con il rapporto tra disponibilità e debiti finanziari pari al 79,4%. Dall’analisi della varietà di genere nei board delle 173 Aziende Moda Italia emerge una correlazione con la performance delle stesse. Nelle aziende dinamiche, quelle cioè che fanno registrare un ebit margin e un tasso di crescita del fatturato superiore alla media del panel analizzato, il 22% dei consiglieri è donna. A livello generale invece la quota di donne presenti nei Cda scende a 17,9%.



Moda: primo fatturato europeo rimane alla Francia



Nel 2018 i 46 grandi gruppi europei hanno fatturato 251,5 mld (+33,6% sul 2014 e +6,3% sul 2017). L’Italia con le sue big 14 è il paese più rappresentato a livello numerico, ma è la Francia, con una quota del 34,6% del fatturato aggregato, ad aggiudicarsi, ancora una volta, il primato per giro d’affari, seguita da Germania (12,2%), Spagna e Regno Unito (entrambi 11,3%). In calo il peso dell’Italia (8,3%) a causa principalmente della fusione tra Luxottica e Essilor che ha dato vita alla holding EssilorLuxottica con base a Parigi. Sono alcuni dei dati che emergono dalla nuova edizione sul Sistema Moda, presentata oggi dall'Area Studi di Mediobanca, in cui vengono analizzate le dinamiche delle 173 Aziende Moda Italia con un fatturato superiore a 100 mln nel 2018 e dei principali gruppi europei del settore. Al primo posto per dimensioni tra i colossi europei c’è sempre LVMH (€46,8 mld). Molto distanti Inditex che controlla Zara, (26,1 mld), la tedesca Adidas (21,9 mld), la svedese H&M (20,5 mld) e proprio EssilorLuxottica (16,2 mld). Prima tra gli italiani Prada (3,1 mld), al quattordicesimo posto in classifica.

Commenti
    Tags:
    moda giro d'affarimoda fatturatomoda affarimoda crescitamoda pilmoda mediobanca




    
    in evidenza
    Al via le riprese del primo docufilm sulla vita privata di Alberto Sordi

    Guarda le immagini

    Al via le riprese del primo docufilm sulla vita privata di Alberto Sordi


    motori
    Citroën inaugura a Parigi “Le Chëvron” per presentate la nuova e-C3

    Citroën inaugura a Parigi “Le Chëvron” per presentate la nuova e-C3

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.