Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
4Science chiude il 2022 con utile netto pari a 0,23 milioni di euro

Itway, 4Science: nel 2022 utile netto a 0,23 milioni e ebitda stabile pari a 0,71 milioni di euro

Il Consiglio di Amministrazione di 4Science, PMI Innovativa facente parte del Gruppo Itway quotata sul MTF Direct Market della Borsa di Vienna e specializzata in Data Science, Data Management e Data Repository per il mercato della Ricerca Scientifica, dei Beni Culturali e dei Big Data, ha approvato il bilancio 2022. La società ha chiuso l'anno con 3,09 milioni di euro di Valore della Produzione (+26,5% sull’anno precedente) e un con un ebitda stabile pari a 0,71 milioni di euro (con Ebitda margin pari al 23,0%) e un utile netto pari a 0,23 milioni (0,33 milioni nel 2021).

La PFN a fine 2022 è pari a 2,01 milioni di euro (net cash), di cui 1,44 milioni di cassa a pronti. Essendo il Gross margin pressoché costante (88.5% sui ricavi totali), la leggera flessione della marginalità a livello di Ebitda (e quindi Ebit e Utile Netto) si spiega a seguito degli ingenti investimenti nei costi di struttura, e in particolare nell’aumento di +7 unità di personale qualificato, che porta il totale dipendenti a 27 a fine 2022. Inoltre, risulta aumentata l’attività di Ricerca e Sviluppo. In particolare, risultano triplicati rispetto al 2021 gli investimenti totali, che si attestano a 1,2 milioni di euro. Il cash flow operativo si assesta a 0,83 milioni di euro, con un cash conversion rate pari al 117% sull’Ebitda.

Il Consiglio di Amministrazione di 4Science ha altresì deliberato di convocare l’assemblea degli azionisti in sede ordinaria per il giorno 27 aprile 2023 con ordine del giorno “Esame e approvazione del Bilancio al 31 dicembre 2022. Delibere inerenti e conseguenti." L’avviso di convocazione sarà oggetto di pubblicazione nei tempi e con le modalità di legge e di statuto.

Siamo molto soddisfatti di chiudere il primo bilancio come società quotata con dati che confermano anche per il 2022 una crescita costante così come avvenuto fin dalla nascita di 4Science”, commenta Giovanni Andrea Farina, Presidente di Itway e di 4Science. “Negli ultimi 3 anni siamo fieri di aver addirittura più che raddoppiato il fatturato, e questo senza tralasciare l’attenzione alla creazione di valore in termini di marginalità e di capacità di produrre cassa operativa. La leggera flessione di marginalità trova spiegazione nell’aver voluto potenziare la nostra struttura, aumentando la forza lavoro di oltre un terzo, in un mercato dove sono le persone a fare il successo. I risultati sono ancora più di valore se pensiamo che siamo riusciti a realizzarli in un periodo e momento storico che non ha dato tregua né all’industria mondiale né ai mercati finanziari su scala globale”.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
4science 20234science andrea farina4science ebitda4science itway4science utile netto

Gli Scatti d’Affari

Cosmoprof Worldwide Bologna 2024, annunciate le date e il nuovo format

Gli Scatti d’Affari

Sanità, l'Ospedale Gemelli lancia il progetto "San Bartolomeo"

Gli Scatti d’Affari

Slow Brand Festival 2023: le nuove tendenze del mondo del branding

Gli Scatti d’Affari

Pasquarelli Auto debutta a Piazza Affari su Euronext Growth Milan

Gli Scatti d’Affari

WomenX Impact Summit: Eni confermato Main Sponsor dell’evento

Gli Scatti d’Affari

SEA e easyJet: il Terminal 2 di Milano Malpensa riapre ai viaggiatori

Gli Scatti d’Affari

Grandi Stazioni Retail, nuova apertura Starbucks a Roma Termini

Gli Scatti d’Affari

IEG, inaugurate a Singapore le fiere del food&beverage ed equipment

Gli Scatti d’Affari

Riciclo pneumatici: Ecopneus a Roma discute il futuro della filiera

Gli Scatti d’Affari

Strategy Innovation Forum, grande successo per il debutto a Bari

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Oceane, Camila Giorgi francese tra perizomi e bikini. Le foto

Roland Garros vincente

Oceane, Camila Giorgi francese tra perizomi e bikini. Le foto



motori
Gruppo Renault: prosegue la trasformazione del suo business model in Italia

Gruppo Renault: prosegue la trasformazione del suo business model in Italia

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.