Corporate - Il giornale delle imprese
Amplifon Italia protagonista al Congresso SIO: focus su ipoacusia e declino cognitivo
Mannari (Amplifon italia): "Il simposio sottolinea l’importanza della prevenzione, per garantire una migliore qualità della vita"

Amplifon partecipa alla SIO in corso a Padova con un simposio sul legame tra perdita uditiva e deterioramento cognitivo
In occasione del 111° Congresso della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale (SIO), in corso a Padova, Amplifon Italia torna protagonista del dibattito scientifico con un simposio di grande rilievo dedicato al legame tra perdita uditiva e deterioramento cognitivo. Il simposio, in programma per il 29 maggio, ha per titolo “L’importanza del quando, nel rapporto tra riabilitazione uditiva e deterioramento cognitivo”.
Un tema di forte attualità che trae spunto dal Report 2024 della Dementia Lancet Commission, il quale inserisce l’ipoacusia tra i 14 principali fattori di rischio per il declino cognitivo. Secondo le evidenze scientifiche, intervenire tempestivamente sulla perdita uditiva, soprattutto in soggetti di mezza età, può significativamente ridurre il rischio di sviluppare forme di demenza in età avanzata.
Organizzato da Amplifon Italia in collaborazione con la prof.ssa Anna Rita Fetoni e il prof. Nicola Quaranta, il simposio proporrà un approccio multidisciplinare, combinando analisi di casi clinici e approfondimenti basati su studi scientifici internazionali.
“Il Congresso della SIO rappresenta un appuntamento imprescindibile per l’aggiornamento scientifico dei medici otorinolaringoiatri", spiega Nicoletta Mannari, Head of Medica di Amplifon Italia. "Attraverso la sua partecipazione, Amplifon Italia conferma il proprio impegno nel supportare la crescita professionale e favorire il confronto tra esperti. In particolare, il simposio dedicato al legame tra ipoacusia e declino cognitivo sottolinea l’importanza della diagnosi precoce e della prevenzione, aspetti fondamentali per garantire una migliore qualità della vita”.
Con quasi 900 centri specializzati e oltre 2.300 professionisti distribuiti su tutto il territorio nazionale, Amplifon Italia, parte del gruppo Amplifon, leader globale nella cura dell’udito con sede a Milano e presenza in 26 Paesi, riafferma così la propria vocazione alla divulgazione scientifica e alla centralità del paziente, promuovendo consapevolezza e prevenzione in ambito audiologico.
Con quasi 900 centri specializzati e oltre 2.300 professionisti distribuiti su tutto il territorio nazionale, Amplifon Italia – parte del gruppo Amplifon, leader globale nella cura dell’udito con sede a Milano e presenza in 26 Paesi – riafferma così la propria vocazione alla divulgazione scientifica e alla centralità del paziente, promuovendo consapevolezza e prevenzione in ambito audiologico.